Leggi il settimanale

Delitto Garlasco, il Dna di Sempio comparato con 39mila profili in Europa occidentale

I calcoli biostatistici sulla possibilità di corrispondenza fra le tracce genetiche sulle unghie di Chiara Poggi e il profilo Y di Andrea Sempio sono stati effettuati su una banca dati di oltre 39mila aplotipi nella popolazione dell'Europa occidentale

Delitto Garlasco, il Dna di Sempio comparato con 39mila profili in Europa occidentale
00:00 00:00

I calcoli biostatistici sulla possibilità di corrispondenza fra le tracce genetiche sulle unghie di Chiara Poggi e il profilo Y di Andrea Sempio sono stati effettuati su una banca dati di oltre 39mila aplotipi nella popolazione dell'Europa occidentale. È quanto apprende LaPresse sulle tabelle inviate ieri dalla perita dell'incidente probatorio, Denise Albani, ai consulenti della difesa del 37enne, Marina Baldi e Armando Palmegiani, della Procura di Pavia, Carlo Previderè e Pierangela Grignani, della famiglia Poggi, Marzio Capra, e al genetista della difesa Stasi, Ugo Ricci. Per calcolare la maggiore probabilità di origine del profilo che identifica una linea paterna maschiale, parziale e misto, trovato sul quinto dito della mano destra e sul primo della mano sinistra della 26enne uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007, la perita ha utilizzato il database di riferimento per la ricerca degli aplotipi in ambito forense denominato YHRD (Y-STR Haplotype Reference Database) che è il più completo archivio esistente.

A livello mondiale ("Worldwide") contiene 349.750 profili mentre il database nazionale 'Italià è composto da 'solì 5.638 profili. Un numero ritenuto troppo basso - anche dai consulenti dei pm di Pavia Napoleone-Civardi - per effettuare l'indagine statistica. La perita della polizia scientifica ha effettuato il calcolo di probabilità sul database denominato "Western European Metapopulation", composto da 39.150 profili provenienti da cittadini dell'Europa occidentale. Con questo sistema è stato ritenuto più probabile che le tracce sulle unghie di Chiara Poggi siano state generate da Sempio e da un secondo soggetto di sesso maschile sconosciuto, che non da altri due soggetti ignoti senza legami o correlazioni con Sempio.

Rispetto alle tabelle e ai calcoli inoltrati ieri alle parti e non corredati da commenti o conclusioni, la gip di Pavia, Daniela Garlaschelli, ha scritto una mail ai difensori della nuova indagine sul delitto di Garlasco per informarli del diritto di presentare "relazioni scritte" o "osservazioni" in vista dell'ultima udienza del 18 dicembre. Albani invece depositerà il suo elaborato finale, incluse le conclusioni, entro il 5 dicembre.

"Non potrò mai dire, e ci tengo a sottolinearlo, che quel profilo è di Tizio, perché è proprio concettualmente sbagliato essendo un aplotipo, a prescindere dal caso specifico", aveva già spiegato l'esperta alla scorsa udienza del 26 settembre.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica