Intesa Sanpaolo in tilt su app e home banking: impossibile accedere ai conti

Caos per i correntisti del gruppo che hanno riscontrato problemi nel giorno in cui vengono accreditati stipendi e pensioni. I disagi risolti in serata. Intesa Sanpaolo precisa: "Tutte le pensioni sono state accreditate sui conti correnti"

Intesa Sanpaolo in tilt su app e home banking: impossibile accedere ai conti
00:00 00:00

Un nuovo blocco per Intesa Sanpaolo. Questa mattina, 2 dicembre, i correntisti delle banche del gruppo hanno avuto diversi problemi ad accedere ai propri conti correnti tramite l'app e l'home banking per visualizzare l'accredito di stipendi e pensioni. Le segnalazioni sono cominciate intorno alle 7.30, con migliaia di utenti che lamentavano problemi di accesso e rallentamenti. Solo da poco, dalle 10.30, per alcuni, il servizio è stato ripristinato, ma i disservizi non sono stati del tutto risolti. Tuttavia, Intesa Sanpaolo ha voluto precisare con una nota che "tutte le pensioni sono state accreditate sui conti correnti della banca e contabilizzate con la date di oggi, 2 dicembre". La banca conferma inoltre che "non è emerso alcun problema riguardante l'accredito di stipendi". Per quanto riguarda la App, l'istituto di credito fa sapere che "i parziali problemi di accesso sono in progressiva fase di risoluzione".

I disagi per gli utenti

Dai messaggi inviati dagli utenti le problematiche più ricorrenti riguardano l'accesso all'app ufficiale per controllare la situazione del conto corrente, per eseguire bonifici e giroconti e per le altre operazioni. Questo ennesimo blocco dei servizi online di Intesa Sanpaolo preoccupa non poco i correntisti. Sono in tanti a chiedersi come sia possibile che una delle principali banche italiane si trovi così frequentemente in difficoltà con gli utenti. Solo a novembre si sono registrati diversi episodi simili, con disagi per milioni di clienti.

Cosa fare in caso di down

L'unica cosa da fare per gli utenti in casi del genere è attendere pazientemente che le problematiche vengano risolte dalla banca e di evitare assolutamente di procedere con operazioni complesse e delicate che potrebbero non andare a buon fine. In caso di disguidi di una certa gravità è importante contattare il servizio clienti via email, in chat o al telefono.

Problema individuato

Intesa Sanpaolo, intanto, sembra aver individuato il problema. Al momento i tecnici sono al lavoro, anche se ancora non si conoscono le tempistiche precise per il totale rispristino dei servizi. "Oggi è il primo giorno feriale del mese, abbiamo registrato un traffico molto elevato. Il sistema It - fanno sapare da Intesa - è presidiato 24 ore al giorno, tutti i giorni dell'anno. Ci possono essere dei problemi periodici, che non dovrebbero accadere, ma in questo caso è stato individuato ed è in fase di risoluzione".

Il precedente

Il 28 novembre scorso, Intesa San Paolo è stata tra le tante banche coinvolte in

malfunzionamenti con pagamenti digitali via pos e bancomat, a causa di un incidente sulla rete di Worldline. Le altre società coinvolte sono state banca Bper, Banco Bpm, Unicredit e Monte dei Paschi di Siena.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di giatortoli giatortoli
5 Dic 2024 - 15:39
@Diodo ....sempre più somigliante alle poste. Ha messo il dito nella piaga!
Mostra tutti i commenti (30)
Avatar di Trefebbraio Trefebbraio
2 Dic 2024 - 10:46
Ma che strano, una banca così efficiente….
Avatar di falcon56 falcon56
2 Dic 2024 - 10:53
Invece di spendere in sponsorizzazioni esorbitanti, migliorate i servizi dei clienti che sono quelli che vi mantengono, perché non è possibile che per l’ennesima volta create dei problemi. E poi è ora di non porgere più le solite scuse, ma iniziate a risarcire i danni che state causando
Avatar di tonyborg tonyborg
2 Dic 2024 - 10:58
efficiente da fare schifo
Mostra risposte (5)
Avatar di giatortoli giatortoli
2 Dic 2024 - 11:15
@tonyborg Ce ne possiamo sempre uscire, da valutare però con cautela dato che altri istituti potrebbero avere problemi vari e dove sembra nessun istituto sia esente. Personalmente usufruisco dei servizi della banca (internet banking) da molto molto tempo. E tolto qualche problema periodico ritengo che tutto funzioni abbastanza bene ed in ordine. Però, però! Anche il cambio di istituto è una scelta più che legittima. Stia bene.
Avatar di tonyborg tonyborg
2 Dic 2024 - 11:48
@giatortoli una volta pensavo che, come cliente, potessi recarmi in banca allo sportello e in pochi minuti potessi risolvere i miei bisogni. Poi, piano piano, ho dovuto abituarmi a fare la coda all'unico sportello aperto, aspettando anche delle mezze orette. Poi per disperazione mi hanno consigliato di mettermi l'app Mobile sul cellulare. Poi quando provo a fare qualcosa mi dicono di avere pazienza perchè ci sono dei problemi. Poi alla fine mi si dice che si può anche cambiare istituto. Poi...???
Avatar di gianfy gianfy
2 Dic 2024 - 11:52
@giatortoli Tutto è lecito, anche cambio di banca o piccoli problemi tecnici come in questo caso. Quello che però non torna è che noi anche un piccolissimo errore,contrattempo, o ritardo, lo paghiamo con interessi, more, o altro, senza discutere e direttamente con addebito sul conto, mentre quando capita a loro non pagano mai il loro pur piccolo danno senza che fai una richiesta, sollecito, causa o altro che includa spese preventive
Avatar di giatortoli giatortoli
2 Dic 2024 - 13:07
@tonyborg "Tempora mutant et nos mutamos in illis" dicevano i latini che avevano già capito con un bell'anticipo. Ed oggi l'unico vero dio, è il profitto. Sono stato un dipendente bancario, gruppo confluito in Banchintesa, e seppur in una confusione da mercato del pesce, l'agenzia dava soddisfazione ai bisogni della clientela. Tempi aurei...! Alla fine ci hanno sfilato tutto, lasciandoci in mutande e come trastullo una applicazione propensa alle bizze. Guardi che, con rammarico, nient'altro sembra ci sia permesso. Godiamoci il natale e auguri.
Avatar di tonyborg tonyborg
2 Dic 2024 - 15:40
@giatortoli intanto , con il carrello strapieno, qui alla cassa, aspetto che si sblocchi l'app. Visto che posso fare la spesa solo il lunedì mattina. Vorrà dire che questa settimana rimarrò a pane e acqua. Vabbè, l'importante è la salute, e non farsi prendere dall'ira,ì. Auguri!
Avatar di Veloce Veloce
2 Dic 2024 - 11:08
Messina cosa dice ?
Avatar di Loudness Loudness
2 Dic 2024 - 11:13
Ora, provate a pensare a quando tutto sarà digitalizzato, in caso di problemi accidentali o voluti, non viaggerete, non mangerete, non vi vestirete, non lavorerete... l'analogico è libertà, il digitale è schiavitù.
Mostra risposte (4)
Avatar di mileto mileto
2 Dic 2024 - 12:27
@Loudness Concordo pienamente. L'analogico dovrebbe restare ed il digitale essere una possibilità secondaria.
Avatar di giatortoli giatortoli
2 Dic 2024 - 15:34
@Loudness Speriamo che non ci blocchino anche l'intestino.
Avatar di mvasconi mvasconi
2 Dic 2024 - 18:21
@Loudness esattamente
Avatar di Loudness Loudness
5 Dic 2024 - 15:00
@giatortoli Avverrà. Intesa è parte del progetto Agenda 2030 e Progetto C40... lo scopo di questi due progetti, al di la delle belle parole e delle buone intenzioni è il controllo totale delle persone. Intesa sta già facendo da circa due anni il calcolo della CO2 prodotta in base alle spese effettuate col conto corrente/carte... per ora è solo un "giochetto". Lo trovate nell'app alla voce Altro---Il tuo stile ecologico. Quando tutte le app alle quali state consegnando allegramente i dati, dialogheranno tra di loro, al raggiungimento del tetto di CO2 assegnato pro-capite, perderete l'accesso a tutti i servizi, conto corrente in primis. Buon divertimento.
Avatar di Gianfry68 Gianfry68
2 Dic 2024 - 11:26
Bancomat e app non funzionanti; poi tolgono lo sportello che faceva da cassa nelle filiali "piccole" e così se devi prelevare, rimeni fregato: no bancomat, no app, no cassiere. quindi come si fa?
Avatar di Beppe-MB Beppe-MB
2 Dic 2024 - 11:33
Mai avuti problemi ma visto che oggi ci sono problemi eviterò di accedere.
Avatar di giatortoli giatortoli
2 Dic 2024 - 16:29
@Beppe-MB No, no, guardi. Lei non può dire a questa pletora di incazzati, mai avuti problemi.....No. Non lo faccia!
Avatar di claudioarmc claudioarmc
2 Dic 2024 - 11:46
Adesso veniteci pure a dire di usare solo la moneta elettronica
Avatar di Fjr Fjr
2 Dic 2024 - 12:47
Stavolta quale tubo hanno tagliato gli sguizzeri?
Avatar di gianni1957 gianni1957
2 Dic 2024 - 14:03
Accade spesso. Mi chiedo chi abbia votato l app come quella bancaria migliore d Europa. Saranno stati votanti prezzolati? Messina forse pensa al tennis.
Avatar di theRedPill theRedPill
2 Dic 2024 - 14:09
Si dovrebbero inventare degli oggetti che prescindono dalla Internet e dai gadget elettronici e che si possano usare sempre, tipo dei pezzi di metallo prezioso o dei biglietti stampati in maniera particolare...
Avatar di MEGLIODELFINOCHESARDINA MEGLIODELFINOCHESARDINA
2 Dic 2024 - 14:15
intesa inizi ad a bbassare i costi della gesione dei conti correnti che sono esosi se uno ha più di un contro corrente acceso dobrebbe essere calcolato come fosse uno solo ed abbassar ei costi all'utehnza, rispettoalal concorrenza intesa è uno dei più +rapinatori+ come costi , lo dico da correntista stagionato ( mnel senso che il conto cooprente è parecchio datato , fn d a quando avvo la vecchia cassa di risparmio locale!
Avatar di RayDo55 RayDo55
2 Dic 2024 - 14:50
Alle 14.48 ancora impossibile accedere. Vergognatevi!
Avatar di FBR FBR
2 Dic 2024 - 15:48
Non è vero che hanno risolto! Non funziona niente da stamattina e continua a non funzionare!
Avatar di Enry966 Enry966
2 Dic 2024 - 16:20
Alle 16,18 è ancora impossibile accedere. È una vergogna vera! Almeno fare una comunicazione ufficiale anche via mail si correntisti, invece nulla !!
Avatar di Flex Flex
2 Dic 2024 - 16:57
È evidente che per affidabilità e sicurezza c'è ancora tanto da fare e non solo con la banca San Paolo. Serve un piano "B" o una ruota di scorta per evitare inconvenienti simili.
Avatar di buonsenso72 buonsenso72
2 Dic 2024 - 17:07
Uno dei tanti trucchetti di Intesa
Avatar di Diodo Diodo
2 Dic 2024 - 17:09
Un colosso dai piedi d'argilla ,costi elevati ,chiusura sportelli ,disagio utenti e poi la catastrofe, dovrebbe dimettersi qualche alto responsabile ben pagato ,sempre più assomigliante alle poste .
Avatar di giatortoli giatortoli
5 Dic 2024 - 15:39
@Diodo ....sempre più somigliante alle poste. Ha messo il dito nella piaga!
Avatar di Intruder Intruder
2 Dic 2024 - 17:39
Qualche giorno fa, col blocco dei pagamenti elettronici, ho visto il delirio in un distributore di benzina, oltre che in una grossa catena di super mercati, dove la gente piantava lì i carrelli.

Non immagino poi il resto, pagamenti non accettati "appesi" online con magari casino per recuperare la transazione ecc...

Questo episodio ci dice come il contante non possa essere eliminato, in nessun caso, perché non possiamo essere schiavi di un cavo che si rompe.

E questa volta è andata bene, ma pensate che bella idea abbiamo dato ai Cracker informatici, se bloccano wordline un'altra volta e fanno danni veramente consistenti, rischiamo di tornare all'età della pietra nel giro di 10 minuti.
Accedi