La Sapienza, occupata anche Giurisprudenza. Il prof: "Svariati reati, cambiate facoltà"

Le lezioni del prof. Mezzacapo si terranno online per tutta la settimana: "Chi condivide le modalità non può essere uno studente di giurisprudenza"

La Sapienza, occupata anche Giurisprudenza. Il prof: "Svariati reati, cambiate facoltà"
00:00 00:00

L'Università La Sapienza di Roma è di nuovo sotto assedio dai soliti noti, collettivi che di anno in anno trovano qualunque pretesto per generare il caos nelle varie facoltà. Meloni li ha definiti "figli di papà dei centri sociali" e un professore quest'oggi ha risposto a una mail degli studenti in merito al blocco dell'ateneo e, in particolare, della facoltà di Giurisprudenza. Domenico Mezzacapo è un noto docente di Diritto del Lavoro a La Sapienza e ci ha tenuto a sottolineare che "qui non è in gioco la tematica per cui si protesta, né la libertà di manifestazione del pensiero. Ogni libertà finisce dove inizia quella degli altri".

Un principio sacrosanto, di buon senso, che troppe volte abdica forzatamente: quando pochi decidono che tutti devono subire le loro azioni c'è una inevitabile contrazione della democrazia. "Chi condivide le modalità di questa protesta che, senza essere un penalista integra a occhio svariati reati (interruzione di pubblico servizio? Violenza privata? Oggi a me e a molti colleghi è stato impedito fisicamente di accedere perfino allo studio al quarto piano) non può essere uno studente di giurisprudenza o forse farebbe meglio a cambiare facoltà", ha spiegato il docente agli studenti, richiamandoli alle proprie responsabilità per il percorso che hanno scelto e per ciò che vorranno probabilmente fare in futuro. Questo messaggio ha trovato l'appoggio degli studenti non manifestanti e lo stesso Mezzacapo ha poi inviato una comunicazione pubblica agli studenti del suo corso, informandoli che "le lezioni di questa settimana si terranno esclusivamente on-line, anche in considerazione dello sciopero di venerdì e di una relativa richiesta in tal senso dei rappresentanti degli studenti di Giurisprudenza".

Nel frattempo, gli studenti che hanno aderito all'occupazione e alle manifestazioni hanno fatto sapere che da scienze politiche occupata, gli studenti dell'università Sapienza di Roma stanno organizzando la mobilitazione per la settimana.

Sempre con gli "occhi puntati" sulla Global Sumud Flotilla sono "pronti a bloccare tutto" e prosegue il presidio permanente che da oggi è stato avviato anche nella facoltà di filosofia a Villa Mirafiori: gli studenti hanno intenzione di rimanere in occupazione fino a sabato 4 ottobre, quando raggiungeranno in corteo la manifestazione nazionale per la Palestina.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica