Nel mondo delle fate che spostano le stelle

Con il debutto dello spettacolo «Pimpa, Kamillo e il libro magico» di Altan, interpretato da Elena Dragonetti, Gabriella Picciau e Giorgio Scaramuzzino, in scena da oggi a domenica (alle ore 16), il Teatro dell’Archivolto riprende l’attività dopo la consueta pausa natalizia.
Dalle divertenti storie di Altan, si tratta di uno spettacolo di grande impatto visivo, con tanta musica, «dedicato ai bambini e agli adulti che hanno mantenuto dentro di sé una parte di fanciullezza».
Gli attori-personaggi in scena interagiscono con il proprio doppio sotto forma di colorati pupazzi e burattini e attraverso l’affascinante gioco del teatro delle ombre.
L’ormai famosa cagnolina a pois rossi e l’amico Armando incontrano in questo spettacolo un personaggio assai bizzarro: Kamillo Kromo, un piccolo camaleonte rosso che non sa cambiare colore ma che tra un’avventura e l’altra scoprirà di avere inaspettati poteri magici.


Insieme, questi protagonisti ci trasportano in un mondo fiabesco dove gli ippopotami sono azzurri e volano, dove le fate spostano le stelle viaggiando nel cielo a cavallo di una bicicletta, e dove Pimpa canta bizzarre ninne nanna per fare addormentare l’insonne Armando.
Dove, infine, la Signora Notte scende in platea a regalare sogni ai piccoli spettatori, che insieme ai personaggi, hanno viaggiato tra le onde della finzione per tutto il tempo sospeso dello spettacolo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica