Neve e raffiche a 80 all’ora: arriva l’inverno

Neve e raffiche a 80 all’ora: arriva l’inverno

Il «peggio» - assicurano gli esperti - dovrebbe essere alle spalle. E se ieri è stato il giorno della neve (caduta nelle valli), oggi il cielo dovrebbe tornare sereno su tutta la Liguria, e non solo. «Il tempo migliorerà nell’intero nord Italia - racconta Daniele Izzo al Centro Epson meteo- Su Genova e in altre città liguri continuerà però a soffiare il vento, correnti di aria fredda da nord e da nord est. Per questo la temperatura rimarrà al di sotto della media, come succede ormai da alcuni giorni».
A Genova, ieri, il termometro non è mai salito oltre i 9 gradi, «sei in meno dei 15 che si dovrebbero registrare in questo periodo». In una settimana si è assistito a un crollo delle temperature: «Venerdì scorso la massima era stata di 19 gradi - prosegue il meteorologo- Nel fine settimana si è scesi leggermente (sabato eravamo a 15), per poi risalire ai 17 gradi di domenica e lunedì». A quel punto, una massa di aria fredda in arrivo dall’Europa continentale ha raggiunto il nord Italia, Liguria compresa. «E la massima è scesa a 13 gradi, sia martedì che mercoledì».
È andata peggio ieri, quando il freddo si è fatto più pungente, il vento più forte (le raffiche in alcune zone particolarmente esposte hanno raggiunto i 70-80 chilometri orari) e il mare è stato mosso e molto mosso. In mattinata la Provincia annunciava inoltre «una nevicata iniziata alle ore 8 sopra i 700 metri in Val Trebbia e in Alta Val d’Aveto». Nel primo pomeriggio spazzaneve e spargisale erano entrati in azione in alta Val Trebbia, alta Valle Scrivia, Val d’Aveto per ripulire le strade. «La rete viaria provinciale è tutta transitabile – spiegava ieri sera l’assessore Piero Fossati - ma raccomandiamo prudenza a chi guida nei tratti montani, ricordando a tutti gli automobilisti che fino al 31 marzo è in vigore l’obbligo di catene a bordo sulle provinciali dell’entroterra, un provvedimento che negli ultimi anni ha drasticamente ridotto il numero di incidenti per neve e ghiaccio sulle nostre strade».
Per oggi, invece, è previsto sole su tutta la Liguria, ma le temperature non aumenteranno di molto. E la colpa è ancora del vento di Tramontana. «Lo sentiremo soprattutto nella giornata di oggi - riprende Daniele Izzo - La massima, alla fine, risalirà leggermente, fermandosi però ancora sotto la media del periodo. Una previsione? Potremmo raggiungere i 10-11 gradi, nonostante sia previsto cielo sereno per l’intera giornata».
Vento «da Nord, Nord-Est anche a 70-80 chilometri orari con rinforzi e raffiche sui crinali e allo sbocco delle valli delle zone esposte quali Capo Mele, genovese e savonese» è previsto per oggi anche dal centro meteo della Protezione civile della Regione. «Rispetto a ieri, miglioreranno le condizioni generali del tempo - si legge nel bollettino del centro- Al mattino avremo nuvolosità stratiforme e velature, che si dissolveranno con il passere delle ore; dal pomeriggio, invece, tornerà il sereno sulle coste con addensamenti sui rilievi, più consistenti a Levante». Quanto alle temperature, il centro della Protezione civile prevede minime sotto le zero solo nell’entroterra spezzino.

Massime sugli 11-12 gradi lungo la costa e di 7-8 gradi nelle zone interne.
Il termometro risalirà invece domani e domenica. «Sabato il vento sarà molto meno forte, domenica dovrebbe sparire del tutto» conclude Izzo al Centro Epson meteo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica