La Nutella strega i francesi

Gigi Padovani è una firma della Stampa a cui dobbiamo due saggi sulla Nutella, «le origini, la storia e la leggenda della crema da spalmare più famosa del mondo». Il primo vasetto uscì dallo stabilimento il 10 aprile 1964 e, dopo aver conquistato noi italiani, è andata all’assalto di tutti ovunque tanto che oggi i francesi consumano più Nutella di noi al punto da avere convinto Padovani a una pubblicazione che ancora non è tradotta in Italia e che probabilmente da noi avrà un percorso diverso. In ogni modo, l’editore Michel Lafon di Neuilly-sur-Seine, www.michel-lafon.fr, ha voluto aggiungere trentacinque ricette con protagonista la crema cioccolatosa, dolci che dobbiamo ai ricordi e alla bravura in cucina di Clara Padovani, moglie e complice golosa di Gigi.

C’è il soufflé (anche bicolore) e c’è il gelato, ci sono i muffins alle carote e Nutella piuttosto che un tiramisù speciale. Il libro ha avuto grande successo: a dicembre era sesto per vendite in Francia alla voce libri dolci. Al quinto posto la leggenda Pierre Hervé, all’ottavo l’altrettanto famoso Alain Ducasse. Chapeau.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica