Incentivi per le scuole migliori e conseguenze per quelle che non ottengono risultati, con lobiettivo di preparare i ragazzi americani - tutti, senza eccezioni di sorta - al college e a un lavoro. Così il presidente americano Barack Obama dà un colpo di spugna alla riforma della scuola del suo predecessore repubblicano George W. Bush. Nel discorso su YouTube del sabato Obama ha annunciato che domani presenterà al Congresso la sua proposta per superare «No Child Left Behind», la controversa legge sullistruzione pubblica messa in piedi da Bush nel 2008, che imponeva alle scuole di raggiungere ogni anno risultati-tipo.
«Il governo federale ha un ruolo nellincoraggiare riforme e alti standard, ma la spinta per il cambiamento deve venire dagli Stati, dalle scuole, dai distretti scolastici», ha detto Obama: «E sì, noi alziamo la barra degli standard, ma vogliamo che gli educatori abbiano la flessibilità per farli applicare».
Liniziativa sulla scuola coincide con un momento in cui negli Stati Uniti il dibattito sullistruzione è tornato di grande attualità. Ci si interroga sullaccesso, ma soprattutto sui programmi dopo che venerdì a larga maggioranza il provveditorato del Texas ha stabilito che i ragazzi studieranno storia ed economia con un occhio di riguardo alla destra. I nuovi standard per i libri di testo approvati dal Board of Education mettono limprimatur sulla visione del mondo di conservatori e della destra cristiana. Il voto 11 a 14 ha un impatto anche fuori dal Texas perchè lo Stato dei cowboy è uno dei maggiori acquirenti di manuali scolastici. Sforzi di membri ispanici del Board di includere più personalità «latine» nei sussidiari sono stati sistematicamente bocciati. Mary Helen Berlanga, uno dei partecipanti al voto, se nè andata sbattendo la porta: «Fingono che lAmerica sia tutta fatta di bianchi e che gli ispanici non esistano». I nuovi piani di studi verranno sottoposti al commento del pubblico per 30 giorni.
Obama vuole fermare la riforma Bush Verso il colpo di spugna sulla scuola
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.