«Servono interventi concreti a tutela dellobelisco e degli altri beni architettonici del complesso monumentale del Foro Italico». Il monito arriva da Marco Clarke e Marco Perina, rispettivamente assessori ai Lavori pubblici e alla Cultura del municipio XX. «È ormai da quasi dieci mesi che lobelisco è coperto da insignificanti teloni che ne impediscono la vista - spiegano - senza che peraltro venga effettuato alcun lavoro di restauro sul monumento. Tali situazione è del tutto inaccettabile. Utilizzare i teloni pubblicitari per ottenere risorse economiche può anche essere ammesso, ma ciò non può avvenire a scapito dellinteresse pubblico e della fruizione dei beni culturali da parte dei cittadini. Inoltre preoccupano pure le dichiarazioni di Coni servizi Spa in relazione ai tempi di realizzazione dei lavori di restauro nel complesso del Foro italico». Il Coni sostiene che il progetto di restauro, che avrà la durata di 24 mesi oltre un massimo di ulteriori sei mesi per eventuali lavori aggiuntivi, prevede lutilizzo delle aree di cantiere ai fini di pubblicità, necessario per il finanziamento delle opere. «I tempi previsti per i lavori - scrivono i due assessori - appaiono eccessivi.
È impensabile che, per tutto questo periodo, i beni culturali del Foro Italico debbano essere coperti da teloni pubblicitari. Chiediamo a Coni Spa la sostituzione dei teloni con altri che riproducano fedelmente lobelisco una volta restaurato».Obelisco del Foro Italico: Clarke e Perina chiedono di accelerare il restauro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.