Passa la linea dura della Cgil. E i tre lavoratori arrampicati sulla Torre Faro della stazione Centrale proseguono nella protesta. «Non demordiamo, laccordo non va assolutamente», hanno detto ieri insieme a quelli in presidio al binario 21, nonostante la soddisfazione di tutti gli altri sindacati, Uil e Cisl in testa, per aver loro salvato il posto di lavoro. A nulla è servita la firma al tavolo organizzato dal Pirellone che garantisce a tutti i 152 della ex Wagon lits unoccupazione entro i prossimi 12 mesi e nel frattempo l80 per cento dello stipendio e corsi di aggiornamento professionale. Ieri ai piedi della torre tavolata con pasta al ragù e raccolta firme arrivata a quota 5mila. «Una situazione assurda - commenta lassessore Raffele Cattaneo, uno degli artefici del tavolo in Regione - Erano saliti sulla torre per difendere il lavoro e questa era una battaglia condivisibile. Fs aveva loro fatto una proposta respinta perché poco chiara, ora cè un accordo con impegni concreti e non basta? Allora il dubbio che il problema non sia difendere il lavoro, ma ben altro è legittimo». La Cgil? «È stata 14 ore al tavolo regionale, prima di dire che lobiettivo era nazionale.
Ma allora cosa cè venuta a fare? Cè qualcosa che non torna. Forse sperava in un nulla di fatto per gridare allo scandalo ed è rimasta delusa. Ma questo significa che lobiettivo non è sindacale, ma politico. E questo per chi dovrebbe difendere i lavoratori è gravissimo».«Operai con la Cgil? Quel sindacato pensa solo a sé»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.