Roberta Bottino
Spariranno definitivamente dai terrazzi e dalle facciate delle case genovesi le «padelle» della tv satellitari (sostituite da ununica parabola centralizzata): è una delle novità sancite ieri dal consiglio comunale che ha messo definitivamente in soffitta il decrepito regolamento edilizio datato 1929, sostituendolo con il nuovo. L'assessore Roberta Morgano ha illustrato i cambiamenti più significativi: «Abbiamo scelto - spiega -, di sostituire la Commissione edilizia, organismo superato, con una specifica Commissione per il Paesaggio cui sono attribuite le competenze in materia di autorizzazione, e abbiamo creato un Osservatorio con la funzione di esaminare tutte le norme legislative e tecniche, una Consulta istruttoria che si riunisca qualora gli uffici abbiano pareri differenti e una Commissione d'indirizzo del sindaco per esprimersi in merito a interventi d'interesse pubblico».
Ma, al di là del burocratese, cambierà molto nello specifico per i cittadini. Nell'intero perimetro del centro storico, ad esempio, sarà vietato trasformare negozi, magazzini o seminterrati in locali ad uso abitativo o in autorimesse, mentre sarà più semplice costruire soppalchi (incrementando in pratica la superficie abitabile), a patto che tali cambiamenti non siano troppo invasivi. «Per quanto riguarda invece l'installazione di antenne paraboliche - continua lassessore Morgano -, per ogni edificio ne ne è consentita una centralizzata. Ove non fosse proprio possibile, le parabole verrebbero posizionate sui tetti per ridurne l'impatto visivo». Nuove regole anche per quel che riguarda i cantieri e i condomini. «I lavori non devono prevedere elementi d'interferenza con parcheggi, attraversamenti pedonali e fermate dei bus - spiega ancora Roberta Morgano -.
Le «padelle» satellitari sfrattate dal condominio
Sarà più facile dotare di soppalchi, «purché non invasivi», le case del centro storico
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.