Vince la Toscana con le colline del Chianti: un «brand», in italiano si direbbe «marchio», da  quasi 4 miliardi di euro. E fra le zone di mare vince la Costiera amalfitana. I paesaggi  italiani da cartolina, infatti, valgono 20 miliardi. Almeno secondo il centro studi della Camera  di commercio di Monza e Brianza che ha stimato il valore del brand di alcune delle bellezze  naturali italiane più note e conosciute al mondo; un valore che non riguarda il patrimonio  tangibile ma è legato all'immagine, alla visibilità e alla reputazione a livello internazionale.
  In assoluto vince la Toscana con le colline del Chianti: quasi quattro miliardi di euro. Tra le  località di mare più conosciute, il brand della costiera amalfitana vale più di 3,5 miliardi di  euro, quello della Riviera romagnola, «allungata» fino al Conero, 2,3 miliardi, mentre la  reputazione economica della Versilia del «Forte» vale quasi due miliardi. In circa due miliardi  è stimato anche il brand delle Madonie in Sicilia. Salento e Costa Smeralda se la giocano quasi  alla pari, a quasi 1,5 miliardi. E chi ha scelto di rilassarsi nelle Dolomiti, si gode «un  paesaggio» da 1,1 miliardi. Il «marchio» della Brianza (laghi di Clooney compresi), vale 980  milioni e «batte» le Cinque Terre (725 milioni).
 Anche i principali monumenti italiani - si legge sulla ricerca della Camera di commercio di  Monza e Brianza - hanno una reputazione economica internazionale. Così, ad esempio, il brand del  Colosseo è stato stimato in 91 miliardi, quello dei Musei Vaticani in 90 miliardi e il brand del  Duomo di Milano vale 82 miliardi. È quanto risulta da una stima della Camera di commercio di  Monza e Brianza - a partire da Anholt Brand Index, su dati su dati Registro Imprese, Istat,  Agenzia del Territorio, Regione Lombardia, Banca d'Italia - relativa al progetto ERI (Economic  Reputation Index) sviluppato nel libro «L'importanza di chiamarsi Brand», edito da Guerini e  Associati e da poco disponibile in libreria.
Paesaggi, quelli italiani da cartolina valgono 20 miliardi
L'ufficio studi della Camera di commercio ha valutato il valore economico dei «brand» delle aree del nostro Paese più conosciute nel mondo: vince la Toscana con il Chianti, fra le zone di mare si impone la Costiera amalfitana
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.