
La prima puntata di Forum è andata in onda quarant'anni fa quasi esatti, il 29 settembre 1985. La condusse Catherine Spaak, era un appuntamento settimanale, come giudice si presentò uno sconosciuto Santi Licheri che in poco tempo diventò un'icona televisiva, così pacato, così inflessibile. È stato il debutto di un format ormai storico che oggi, 8 settembre, riparte con la 41esima edizione di fila, a dimostrazione di un affetto del pubblico che ha oltrepassato i salti generazionali come capita a pochi altri eventi televisivi. La guiderà di nuovo Barbara Palombelli (foto), che è in quel ruolo da dodici anni consecutivi, e garantisce al programma non solo l'esperienza nella conduzione ma pure quel garbo sornione che la affianca idealmente proprio a Catherine Spaak. Tra i giudici c'è una new entry, il magistrato Claudio Mattioli, un ritorno, Beatrice Dalia, e due conferme, Francesco Foti e la autorevole, brillante Annamaria Bernardini De Pace.
Insomma, tutti i giorni dalle 11 su Canale 5, e poi alle 14 su Retequattro con Lo sportello di Forum, andrà in scena il processo tv che più si avvicina alle vicende quotidiane di tutti noi, i litigi con i vicini, le questioni parentali, le separazioni d'amore. Però - ed è un tema da sottolineare - Forum mantiene lucido lo sguardo sull'attualità più impellente e quindi la nuova edizione ruoterà soprattutto su due temi di stretto interesse, ossia il diritto alla salute e i problemi legati all'adolescenza. Il primo è un sempreverde. I secondi sono sempre più impellenti in una fase di rapidissima evoluzione sociale nella quale ragazze e ragazzi, figlie e figli, si scoprono ancor più disorientati. E, in questo contesto, saranno sempre più centrali gli "uditori", cioè i giovani laureati in Giurisprudenza che si preparano all'esame da magistrato e, soprattutto, la figura dell'"avvocato curatore" che relaziona al giudice sulle condizioni dei ragazzi al centro della controversie.
In poche parole, Forum diventerà un punto d'osservazione dello stato della società. Non a caso, proprio nella prima puntata ci sarà una intervista esclusiva al ministro della Salute Orazio Schillaci. Niente male come inizio.