La Provincia è sempre più verde: risparmiare energia, ridurre le emissioni di gas serra, promuovere luso delle energie rinnovabili, sensibilizzare i più giovani alle tematiche ambientali, sono gli obiettivi strategici, e i meriti, della Provincia di Milano. Il progetto, promosso dallassessorato allIstruzione ed Edilizia Scolastica prevede la costruzione di 100 impianti fotovoltaici sui tetti di 100 scuole superiori di Milano e provincia. Liniziativa, per un investimento di 15 milioni di euro, è già operativa: sono, infatti, già stati realizzati 10 impianti. Con linstallazione dei pannelli solari si risparmieranno 1.000 MWh allanno di energia elettrica - quantificabili in 600mila euro totali annui - che permetteranno di coprire i costi di realizzazione degli impianti. Lenergia solare prodotta da ciascun impianto coprirà il 20% del fabbisogno energetico medio annuo di ogni singolo edificio scolastico. Nei mesi estivi gli impianti continueranno a produrre energia che, non utilizzata dalla scuola, sarà rivenduta alla rete.
Ogni impianto eviterà limmissione nellambiente di 16 tonnellate di anidride carbonica allanno, che, moltiplicata per le 100 scuole e per la durata prevista di funzionamento (25 anni), dà 33.600 tonnellate di anidride carbonica in meno nell'aria.Pannelli fotovoltaici sui tetti di cento scuole
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.