
Viene definito «un laboratorio narrativo in forma radiofonica, una bottega della parola nel senso rinascimentale del termine, dove la letteratura si intreccia con l'attualità». È Lupus in fabula, il nuovo programma che Pietrangelo Buttafuoco condurrà su Radio1 dal lunedì al venerdì dalle 6.50 alle 7. Conoscendo lo stile e la cultura di questo straordinario, nel senso di extra ordinario, intellettuale siciliano, sarà un breve excursus che mescolerà la cronaca e la prosa, la poesia e l'attualità con intuizioni e deduzioni sicuramente sorprendenti. Attuale presidente della Biennale di Venezia, Pietrangelo Buttafuoco si è sempre contraddistinto per l'indipendenza e l'originalità del pensiero profondamente radicato nella tradizione, anche in quella più recondita e sconosciuta, ma allo stesso tempo ferocemente avvitato al tempo presente, allo scorrere delle tendenze e delle polemiche. Il racconto si aprirà in ogni puntata con un passaggio tratto da un'opera letteraria celebre, sia classica che moderna, che però «sia coerente alla trama del presente, tra le sue crepe e le sue luci».
La collocazione di prima mattina favorirà un clima riflessivo ma pure
spensierato che intreccia racconti, riflessioni e connessioni inconsuete. Un modo coraggioso di fare radio e anche una importante parentesi culturale in un panorama, quello radiofonico, che si impoverisce stagione dopo stagione.