Leggi il settimanale

Romina Power si rivela e parla della figlia: "So che Ylenia è ancora viva"

La cantante e attrice ha parlato a cuore aperto durante un'intervista, e non sono mancati momenti dedicati alla figlia Ylenia

Romina Power si rivela e parla della figlia: "So che Ylenia è ancora viva"
00:00 00:00

In una lunga intervista concessa al Corriere della Sera, Romina Pawer parla di sé, si rivela, fino ad affrontare ancora una volta l'argomento più duro della sua vita, ossia la perdita dell'amata figlia Ylenia, avuta da Al Bano. La donna è ancora convinta che sia viva.

Nata il 29 novembre 1970, Ylenia Maria Sole Carrisi rimane ancora il primo pensiero della Power, che proprio in questi giorni sta per pubblicare il sio libro, Pensieri profondamente semplici. Un libro profono in cui viene raccontata la vita dell'artista, con particolare attenzione al periodo più difficile, quello della scomparsa della figlia. Romina Power rivela di aver conservato ogni ritaglio di giornale riferito a Ylenia (sparita nel nulla a New Orleans nel gennaio 1994), ma di avere poi smesso. Troppe persone stavano ormai parlando della sua amata figlia.

La Power ricorda tanti titoli di giornale che, a quei tempi, l'avevano ferita, come uno del quotidiano La Notte, che riportava in prima pagina "Ylenia è morta"."Senza prove, senza niente. Ma come si deve sentire una madre che ha la speranza nel cuore?", commenta oggi la cantante. "Wojtyla mi chiese di Ylenia, io so che mia figlia è ancora viva". A fare male anche certe affermazioni su Ylenia. "Hanno anche detto che tenevamo Ylenia nascosta in casa pur di farci pubblicità. Per non parlare delle cose false su mia figlia: che facesse uso di droga, che avesse scelto lei di buttarsi nel Mississippi. Ma Ylenia era curiosa, brillante, le mancava un esame per laurearsi al King's College. E sapeva nuotare. Non ho mai creduto alla versione del guardiano dell'Acquario che aveva detto di averla vista: la sua descrizione era inattendibile". Sono quattro i figli avuti da Al Bano: Ylenia, Yari, Cristèl e Romina Jr. Ylenia e Yari, spiega la donna, erano molto legati. Malgrado il dolore, rimangono i ricordi, alcuni dei quali molto belli.

Romina Power ricorda anche le parole di vicinanza di Sophia Loren, che la contattò dopo la notizia della scomparsa di Ylenia. "Non posso dimenticare la sua telefonata. Si mise a piangere, mi era vicina da mamma a mamma. Restammo a New Orleans quasi un mese, poi Al Bano premette per rientrare: aveva impegni di lavoro". La Power non esclude che la frattura da loro possa essersi formata in quel periodo.

Nella lunga intervista non mancano gli aneddoti sul matrimonio con Al Bano. I due si sposarono a Cellino San Marco il 26 luglio del 1970. Fu un matrimonio molto pubblico ma, a quanto pare, i due si erano già uniti in nozze private a Capri, il 13 maggio dell'anno precedente.

Oggi Romina Power vive nel Leccese col figlio Yari e il fratello Tyrone. Nella sua casa ha cani, gatti e galline. E alleva api. La donna ha ribadito l'importanza del suo privato e della sua famiglia. "Il successo non ti rende felice in automatico, io sognavo di fare una vacanza ogni tanto in un posto tranquillo. La famiglia, per me, era la cosa più importante", spiega. Adesso ha quattro nipoti che ama:"l figlio di Romina mi chiama Nonna Farfallina, perché gli canto sempre una canzoncina con le farfalle. Ho anche adottato quattro ragazzi in India, con Care to Action: l'anno scorso li ho conosciuti di persona, con una ci scriviamo su WhatsApp".

In ultimo, i pensieri tornano su Ylenia. Romina Power è convinta che la figlia sia ancora viva.

"Una madre conserva un cordone ombelicale invisibile con i figli che mette al mondo: se Ylenia fosse morta lo avrei sentito. Servirebbe una Fondazione per le ragazze scomparse, per mostrare loro che non sono state dimenticate, che aspettiamo di rivederle, che non abbiamo mai smesso di amarle e di cercarle".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica