Di Pietro viene a Genova e i Ds si dimenticano di lui

Di Pietro viene a Genova e i Ds si dimenticano di lui

Claudio Burlando va in Libia e Gheddafi fa la guerra agli italiani. Alberto Gagliardi, sottosegretario agli Affari regionali, coglie lo spunto ironico per denunciare lo spreco di risorse pubbliche da parte del presidente della Regione: «Diversi quotidiani italiani hanno pubblicato la notizia che il leader libico Gheddafi si è rimangiato le promesse fatte lo scorso anno al nostro Governo ed è tornato a “festeggiare la giornata della vendetta”, cioè la cacciata degli ultimi italiani nel 1970, confiscando anche i loro beni. Il Governo italiano ha immediatamente e vivacemente protestato per un “comportamento inaccettabile dal punto di vista morale e politico” poiché Gheddafi, così facendo, tradisce precisi impegni di rappacificazione».


Poi la stoccata: «Da Genova, a metà settembre, a soli quattro mesi dall’elezione a presidente della Regione, Burlando, alla sua prima missione internazionale, accompagnato dal suo ambasciatore personale, è volato in Libia e ha sollecitato molte aziende genovesi e liguri a investire risorse economiche, professionali e umane in quella terra. Adesso la doccia fredda! È forse una fatale coincidenza? E pensare che persino Prodi ha criticato le iniziative come quella di Burlando tacciandola come occasioni di spreco di denaro pubblico».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica