Pirelli Svolta in Spagna: stop a pneumatici, punta all’ambiente

Pirelli ha annunciato un progetto di trasformazione della propria attività di produzione di pneumatici nello storico stabilimento spagnolo di Manresa, nella provincia di Barcellona, a fine 2009. Un’operazione tesa a «salvaguardare la sua competitività e far fronte alla crisi internazionale», come spiega un comunicato dell’azienda. Nella fabbrica di Manresa - la prima che Pirelli inaugurò fuori dall’Italia nel 1924 - lavorano attualmente 560 operai, almeno un centinaio dei quali verranno convertiti a nuove attività che l’azienda sta studiando assieme al governo catalano. In particolare Pirelli sta pensando a nuovi progetti quali la produzione di pannelli solari, di filtri anti-particolato, al riciclaggio di pneumatici e alla creazione di un hub logistico per la distribuzione di pneumatici.

Per gli altri 460 lavoratori sono previsti gli ammortizzatori sociali in linea con quelli concordati tra Stato, azienda e sindacati nell’ultimo accordo dello scorso luglio, quando Pirelli ridusse di circa il 30% il numero degli addetti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica