"C'è l'ok di Xi". Trump firma l'ordine esecutivo, TikTok resterà attivo negli Usa: cosa prevede l'accordo

Nuova joint venture con partecipazione cinese sotto il 20%, valutazione da 14 miliardi di dollari

"C'è l'ok di Xi". Trump firma l'ordine esecutivo, TikTok resterà attivo negli Usa: cosa prevede l'accordo
00:00 00:00

C'è l'ok di Xi Jinping ed ecco l'intesa nero su bianco. Il presidente americano Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che consentirebbe a TikTok di continuare le sue operazioni negli Stati Uniti. Lo riferisce la CNBC, che cita il vicepresidente JD Vance: la transazione valuterebbe la società circa 14 miliardi di dollari. La misura risponde a quanto previsto da una normativa in materia di sicurezza nazionale, la quale obbliga ByteDance – la società madre con sede in Cina – a cedere le attività statunitensi della piattaforma per evitare un divieto operativo sul territorio americano.

L'accordo prevede la creazione di una nuova joint venture - di proprietà di un consorzio di investitori a stelle e strisce, tra cui Oracle e la società di investimento Silver Lake Partners - incaricata della gestione di TikTok negli Stati Uniti. Secondo quanto riportato, ByteDance manterrà una partecipazione inferiore al 20 per cento nella nuova entità. Il consiglio di amministrazione della nuova piattaforma dovrebbe essere controllato da investitori statunitensi, mentre JD Vance ha confermato che saranno loro a controllare l'algoritmo per le attività Usa. Oltre a Oracle e al suo co-fondatore Larry Ellison, tra gli investitori troviamo la società di private equity Silver Lake, il magnate dei media Rupert Murdoch e suo figlio Lachlan, e il Ceo di Dell Computers Michael Dell.

Un anno fa l’ex presidente statunitense Joe Biden firmò un ordine esecutivo che chiedeva a ByteDance di vendere le attività di TikTok a una società americana entro l’inizio di quest’anno. Vinte le presidenziali, Trump ha consentito al popolare social network di continuare a operare negli Stati Uniti in attesa di un accordo per la vendita della società. E, come evidenziato in precedenza, è arrivato il via libera del presidente Xi Jinping. Come confermato dallo stesso Trump, il leader di Pechino “ha approvato” l’intesa.

La scorsa settimana il segretario al Tesoro Scott Bessent aveva annunciato che Stati Uniti e Cina avevano raggiunto un accordo quadro su TikTok a seguito di una serie di

colloqui a Madrid. Il principale negoziatore commerciale cinese, Li Chengang, aveva confermato l'accordo, oltre a lanciare un avvertimento contro i tentativi degli Stati Uniti di "soppressione" delle aziende cinesi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica