
La Farnesina ha confermato la liberazione dei quattro parlamentari italiani fermati da Israele mentre partecipavano alla Flotilla per Gaza. Marco Croatti, Annalisa Corrado, Arturo Scotto e Benedetta Scuderi rientreranno oggi a Roma, dopo ore di tensione e contatti diplomatici tra Tajani e il governo israeliano.
Ma la crisi non è chiusa: secondo Al Jazeera, la Marinette, unica barca ancora operativa della flottiglia umanitaria, sta proseguendo la rotta verso Gaza, a 43 miglia nautiche dalla costa, sfidando il blocco israeliano.Israele, 470 attivisti processati prima di espulsione
La polizia israeliana riferisce che 470 attivisti arrestati dalla Marina di Israele nell'ambito del blocco della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza sono stati processati. Lo riporta il Times of Israel. La polizia fa sapere di avere sottoposto gli attivisti a un "processo di ispezione approfondito", aggiungendo che sono stati consegnati all'Autorità per la popolazione e l'immigrazione e al Servizio penitenziario israeliano per ulteriori procedimenti prima dell'espulsione. Secondo la polizia, sono più di 600 gli agenti, funzionari penitenziari e rappresentanti dell'immigrazione che erano stati dispiegati al porto di Ashdod per l'arrivo degli attivisti fermati.
Farnesina, liberi i 4 parlamentari italiani fermati in Israele
La Farnesina informa che sono stati liberati dalle autorità di Israele i quattro parlamentari italiani che facevano parte della Flotilla. Il senatore Marco Croatti, l’eurodeputata Annalisa Corrado, il deputato Arturo Scotto e l’eurodeputata Benedetta Scuderi erano stati fermati mentre si avvicinavano alla costa di Gaza. Il ministro Tajani aveva avuto più contatti con il ministro israeliano Saar chiedendo la liberazione immediata. I parlamentari italiani sono stati trasferiti all’aeroporto di Tel Aviv e prenderanno un volo di linea assistiti dal personale dell’ambasciata. Partiranno per Roma con il volo IZ 335 dll 10 locali.
Media: "Ancora una barca della Flotilla diretta verso Gaza"
L'esercito israeliano ha in gran parte smantellato la Global Samud Flotilla, la flottiglia umanitaria che cercava di rompere l'assedio di Gaza, arrestando centinaia di attivisti da decine di imbarcazioni, ma uno yacht continua a navigare verso l'enclave palestinese. Lo riportano alcuni media, tra cui Al Jazeera. La Marinette, battente bandiera polacca e con un equipaggio di sei persone, è l'ultima nave operativa rimasta della Global Sumud Flotilla, un tempo composta da 44 imbarcazioni. Parlando in videochiamata con gli organizzatori della flottiglia nella tarda serata di ieri, scrive Al Jazeera, il capitano australiano, che si è identificato solo come Cameron, ha spiegato che l'imbarcazione aveva avuto problemi al motore e quindi era rimasta indietro rispetto al gruppo. Ora la nave sta "navigando a tutta velocità" verso Gaza. "Abbiamo a bordo un gruppo di turchi molto tenaci... io e una signora dell'Oman, e continueremo nella stessa direzione", ha detto. Un video dello yacht, attivo alle 4:00 Gmt (6.00 in Italia), mostra l'equipaggio al timone della nave mentre il sole sorge alle loro spalle. Il geolocalizzatore mostrava la nave situata a circa 43 miglia nautiche (circa 80 km) dalle acque territoriali di Gaza. Il ministero degli Affari Esteri israeliano aveva precedentemente avvertito la Marinette che il suo era un "tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva e violare il blocco sarà impedito".