Carbossiterapia, a Roma il primo congresso tra gli specialisti

La presidente Fraone: "Ci confronteremo sulla bellezza come espressione del benessere fisico"

Carbossiterapia, a Roma il primo congresso tra gli specialisti
00:00 00:00

La Sicfe società italiana di Carbossiterapia Funzionale ed Estetica presenta il suo I Congresso Nazionale, dal titolo "Carbossiterapia tra funzione e bellezza: evidenze, protocolli e visioni future": l'incontro si terrà il 22 novembre al MAXXI di Roma, uno dei più prestigiosi spazi dedicati all'innovazione e alla ricerca contemporanea.

L'evento rappresenta un momento di confronto scientifico di alto livello dedicato ai medici, con l'obiettivo di condividere le più recenti evidenze cliniche e protocolli integrati relativi all'uso della carbossiterapia nelle patologie vascolari, nei disturbi funzionali e nelle applicazioni estetiche.

Questo incontro ha non solo uno scopo di confronto interno tra specialisti ma vuole anche essere momento di riflessione su quali siano le strategie migliori per comunicare l'importanza di questa scoperta all'esterno, tra le persone, sempre più vulnerabili a messaggi sbagliati riguardo la medicina in generale e la medicina estetica e mettere a conoscenza sempre di più medici e persone comuni di come questa metodica può essere di supporto in molte condizioni cliniche.

Durante il congresso saranno affrontati i temi dell'integrazione tra medicina estetica e medicina funzionale, della ricerca scientifica sulla CO2 medicale e del ruolo della carbossiterapia nella rigenerazione dei tessuti, nel miglioramento della microcircolazione e nel benessere globale del paziente.

"Con questo congresso vogliamo portare la carbossiterapia al centro di un dibattito scientifico moderno, basato sull'evidenza, sull'integrazione interdisciplinare e sulla visione olistica della bellezza come espressione di salute e funzione" afferma Nadia Fraone, presidente Sicfe (nella foto). "È il primo passo di un percorso di valorizzazione e formazione che mira a diffondere la Carbossiterapia come metodica non solo nell'ambito della medicina estetica ma della medicina in generale basandosi su presupposti e studi scientifici".

Il Congresso vedrà la partecipazione di relatori di rilievo nazionale e internazionale appartenenti a diverse ambiti

specialistici che vanno che spaziano dall'angiologia alla ginecologia che presenteranno i propri lavori su aspetti funzionali, estetici e metodologici della carbossiterapia, in una prospettiva di continua evoluzione e innovazione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica