Farmaci e terapie
Sintomi di cistite o tonsillite batterica? Solitamente ci si rivolge al proprio medico per ottenere una diagnosi e ricevere il trattamento più adatto per alleviare questi fastidiosi sintomi il più rapidamente possibile. Quindi, probabilmente, è presente un'infezione da trattare con terapia antibiotica.
Cosa aspettarsi dalla stagione autunnale in termini di influenza e virus respiratori. La vaccinazione e le tutele igieniche restano baluardi della prevenzione
Morbillo, epatite, tetano, influenza, Covid-19. Vaccinarsi permette a tutti di essere più forti di fronte a malattie raramente innocue. La vaccinazione però è spesso accusata di indebolire il sistema immunitario e rendere l'organismo più fragile.
Il carcinoma gastrico rappresenta una delle principali neoplasie a livello mondiale, collocandosi al quinto posto per incidenza e al quarto per mortalità oncologica
Scopriamo che cos’è l’amiloide, la proteina che quando si concentra in maniera eccessiva nel cervello può provocare l’insorgenza del Morbo di Alzheimer
Il medicinale promette un rallentamento significativo nella malattia: le prospettive sono rassicuranti, anche perché non agisce sul sintomo ma sul fenomeno
Quali sono le tipologie e i sintomi di queste neoplasie. Ecco come possono essere diagnosticate e come prevenirle
Troppo spesso usato per descrivere una malattia, il mal di gola è in realtà un sintomo comune a molte condizioni mediche. Tra queste, tonsillite virale o batterica, laringite, faringite e rinofaringite. Imparare ad identificare la causa del proprio mal di gola può aiutare ad iniziare il trattamento più adatto.
Promosso da Diabete Italia con il supporto di Medtronic, ha permesso al pubblico di immedesimarsi nella vita quotidiana di chi convive con il diabete di tipo 1
In quattro anni i casi sono aumentati di un quinto rispetto al passato: ecco cosa succede negli under 50 e i campanelli d'allarme da non sottovalutare
Un team di ricercatori tedeschi ha sviluppato un innovativo chewing gum che rileva il virus dell’influenza ancor prima della comparsa dei sintomi
I dati Aifa: in Italia spesi 150 milioni l’anno contro la stipsi, ma spesso solo per dimagrire e non per problemi intestinali. I rischi delle cattive abitudini
"Di patologie oncologiche ginecologiche si parla ancora troppo poco", osserva il presidente della Società Italiana della Riproduzione in occasione del World Gynecologic Oncology Day, che ricorre sabato 20 settembre
È il cancro più in aumento: 7mila nuovi casi in Italia nel 2024. L'importanza della protezione solare e della prevenzione
L'obiettivo è quello di intercettare precocemente fattori di rischio e problematiche cardiovascolari che, se non diagnosticate per tempo, possono avere conseguenze gravi sulla vita delle persone
Uno smart body per aiutare chi si smarrisce. Una canzone, un libro e un cortometraggio per non dimenticare. La ricerca e l’arte si uniscono grazie all’impegno di Airalzh e di Michele Bravi
Scopriamo quali sono i benefici della vitamina D per l’organismo e a chi è sconsigliata la sua integrazione