Farmaci e terapie
Accanto ai sintomi più comuni la malattia si può manifestare più raramente anche con altri campanelli d'allarmi: ecco a quali bisogna prestare attenzione
Mara Venier ha annunciato al pubblico che dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico a causa della maculopatia, una malattia della retina che provoca perdita della visione centrale
Il direttore d'orchestra Beppe Vessicchio si è spento a causa di una patologia acuta che non gli ha lasciato scampo: cos'è la polmonite interstiziale, quali sono i sintomi e come si cura
Contribuì a scoprire la struttura del Dna Nel 1962 vinse il Nobel per la medicina
Un particolare liquido chiamato cerebrospinale ha una funzione fondamentale nel proteggere il cervello dalla mancanza di sonno: ecco le nuove evidenze scientifiche e qual è il processo che si attiva in tutti noi
Sintomi di cistite o tonsillite batterica? Solitamente ci si rivolge al proprio medico per ottenere una diagnosi e ricevere il trattamento più adatto per alleviare questi fastidiosi sintomi il più rapidamente possibile. Quindi, probabilmente, è presente un'infezione da trattare con terapia antibiotica.
Quali sono i farmaci e gli integratori di cui fare scorta all'inizio della stagione influenzale, per arrivare pronti a fronteggiare influenza e raffreddore
Gengive sanguinanti, gonfie o doloranti. Cosa fare e perché questa infiammazione può evolversi in parodontite
Cosa aspettarsi dalla stagione autunnale in termini di influenza e virus respiratori. La vaccinazione e le tutele igieniche restano baluardi della prevenzione
Morbillo, epatite, tetano, influenza, Covid-19. Vaccinarsi permette a tutti di essere più forti di fronte a malattie raramente innocue. La vaccinazione però è spesso accusata di indebolire il sistema immunitario e rendere l'organismo più fragile.
Il carcinoma gastrico rappresenta una delle principali neoplasie a livello mondiale, collocandosi al quinto posto per incidenza e al quarto per mortalità oncologica
Scopriamo che cos’è l’amiloide, la proteina che quando si concentra in maniera eccessiva nel cervello può provocare l’insorgenza del Morbo di Alzheimer
Il medicinale promette un rallentamento significativo nella malattia: le prospettive sono rassicuranti, anche perché non agisce sul sintomo ma sul fenomeno
Quali sono le tipologie e i sintomi di queste neoplasie. Ecco come possono essere diagnosticate e come prevenirle
Troppo spesso usato per descrivere una malattia, il mal di gola è in realtà un sintomo comune a molte condizioni mediche. Tra queste, tonsillite virale o batterica, laringite, faringite e rinofaringite. Imparare ad identificare la causa del proprio mal di gola può aiutare ad iniziare il trattamento più adatto.
Promosso da Diabete Italia con il supporto di Medtronic, ha permesso al pubblico di immedesimarsi nella vita quotidiana di chi convive con il diabete di tipo 1
In quattro anni i casi sono aumentati di un quinto rispetto al passato: ecco cosa succede negli under 50 e i campanelli d'allarme da non sottovalutare