
Farmaci e terapie
L'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha approvato Winlevi, un farmaco a base di clascoterone. Cosa c'è da sapere su questo nuovo trattamento che potrebbe rivoluzionare la terapia

Nel 2024 sono stati nove volte più elevati i casi di pertosse in neonati e adolescenti rispetto agli anni passati: ecco quali sono le cause e i rimedi per abbassare la diffusione dei contagi

Una scoperta scientifica apre la strada a nuovi trattamenti e prevenzione sugli infarti del miocardio che non sono derivati soltanto dalle placche di aterosclerosi: qual è il ruolo dei batteri e cosa accade

Ricercatori del Cnr hanno identificato qual è il giusto intervallo tra prima e seconda dose dei vaccini per bloccare al meglio l'avanzata delle epidemie: ecco le tempistiche e cosa è successo con il Covid

Ritenzione idrica, aumento di peso, pelle assottigliata,sono alcuni dei sintomi che possono comparire dall'assunzione prolungata da cortisone. Per limitare gli effetti collaterali del trattamento corticosteroideo a lungo termine, è particolarmente importante limitare l'assunzione di sale. Ecco dieci consigli da seguire.

Parere positivo del Comitato per i medicinali per uso umano al trattamento con "lenacapavir" in tutta Europa

I cattivi odori nella zona delle ascelle rappresentano per alcuni un problema in particolare in estate: cosa causa il fenomeno

Uno studio condotto tra Torino e gli Usa ha individuato un biomarcatore che rileva la Sla nelle sue fasi iniziali

Che sia intenzionale o forzata, una notte insonne sconvolge il corpo e la mente. Ecco come limitarne gli effetti e recuperare più velocemente.

L’ex regina del tennis mondiale Monica Seles ha rivelato di essere affetta da una rara malattia autoimmune. Di cosa si tratta e come influisce sulla vita quotidiana

È comparso un brufolo rosso e dolorante? Potrebbe trattarsi di un foruncolo. In alcuni casi ci si può curare da soli questa infezione localizzata alla radice del pelo, facendo attenzione alle complicanze che richiedono una visita medica per ottenere una cura mirata. Ecco cosa bisogna sapere.

In Italia esiste un antidoto specifico contro la tossina botulinica, una sostanza estremamente pericolosa responsabile di intossicazioni gravi. Il farmaco, prodotto all’estero e difficile da reperire, è conservato in una scorta nazionale strategica gestita dal Centro Antiveleni di Pavia

Il botulino è una rara ma grave intossicazione causata da cibi contaminati. Provoca sintomi neurologici e può portare alla paralisi. Ecco di cosa si tratta

La scomparsa dell’attrice Kelley Mack, nota per il suo ruolo nella serie The Walking Dead, ha riportato l’attenzione su una malattia tanto rara quanto aggressiva: il glioma del sistema nervoso centrale. Ecco di cosa si tratta

Giocare sulla sabbia in spiaggia va bene, a patto che non entri negli occhi. Quali sono i rischi? Come si dovrebbe reagire?

La malattia di Lyme è un’infezione trasmessa da zecche. Si manifesta con un’eruzione cutanea e sintomi simil-influenzali. Se curata presto con antibiotici, si guarisce completamente.
