Cernobbio, atto secondo. Così Salvini prova a convincere il mondo degli imprenditori
È la vera sfida del segretario felpato: convincere l'elettorato moderato e per certi versi più razionale, quello a cui non si deve parlare alla "pancia" e che preferisce numeri e dati
È la vera sfida del segretario felpato: convincere l'elettorato moderato e per certi versi più razionale, quello a cui non si deve parlare alla "pancia" e che preferisce numeri e dati

Cernobbio, capitolo secondo. A distanza di un anno, Matteo Salvini torna a indossare - per un attimo - la giacca e la cravatta e prosegue la sua lenta - e difficile - cavalcata verso l'orizzonte imprenditoriale e industriale. È questa la vera sfida del segretario felpato: convincere quell'elettorato moderato e per certi versi più razionale, quello a cui non si deve parlare alla "pancia" e che preferisce numeri e dati a slogan e invettive.
Se nel settembre 2014 il segretario federale della Lega Nord aveva puntato tutto sulle posizioni contrarie all'euro (riscuotendo non proprio un grande successo), quest'anno si è concentrato più sui temi economici. "Meno tasse e meno vincoli", in sintesi il suo messaggio. E come cavalli di battaglia ci sono sempre la Flat tax, l'aliquota fiscale secca uguale per tutti, e l'eliminazione del tetto di 1000 euro per i contanti.
"Noi vorremmo liberare l'economia, se questa è la platea giusta non lo so. Io penso che la Lega andrà al governo da qui a poco e per questo voglio essere coerente e serio". Questa volta gli applausi sono stati meno silenti rispetto all'anno scorso e sicuramente più fragorosi di quelli riservati alla grillina Barbara Lezzi, al suo esordio al Forum Ambrosetti. Ma applauso non è sinonimo di consenso. E su questo versante la strada è irta di ostacoli. Perché, sebbene gli ultimi risultati delle elezioni regionali abbiano certificato che il leader del Carroccio sia riuscito a penetrare in zone inesplorate e in categorie sociali sfiduciate e trasversali, convincere il mondo imprenditoriale che nella propria ricetta politica non esistano solo i temi relativi all'immigrazione e ai campi rom è già difficile, così come è ancora più difficile ricostruirsi un'autorevolezza tale da fare per un attimo dimenticare il passato della Lega Nord. Insomma, sulla rivoluzione nei salotti di Cernobbio è ancora presto per prendere l'abbrivio.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
lorenzovan
marcello52
lorenzovan
hernando45
Azo
hernando45
lomi
Miraldo
wilegio
Il giusto
hernando45
Anonimo (non verificato)
hernando45
AH1A
gianrico45
LANZI MAURIZIO ...
vale.1958
vale.1958
piantagrassa
marcello52
lorenzovan
MIRKO60
Runasimi
DeZena