3,5 miliardi e 2.500 nuovi posti di lavoro: Ceip porta il Piemonte a volare nei radar degli investitori globali

3,5 miliardi e 2.500 nuovi posti di lavoro: Ceip porta il Piemonte a volare nei radar degli investitori globali
Si è tenuto al Palazzo della Regione Piemonte l’evento che ha fatto il punto su un triennio da record, il 2022–2024, per Ceipiemonte – l’ente presieduto dal Professor Dario Peirone e partecipato dalla Regione Piemonte, dal sistema camerale e dal mondo universitario regionale – che si occupa di promuovere all’estero il tessuto imprenditoriale piemontese e di attrarre investimenti sul territorio.
Nonostante rappresenti una fetta ancora esigua dell’universo finanziario italiano, la donna investitrice emerge come figura chiave per il rilancio economico del Paese. Lo rivela l’ultima indagine di Aipb
Il riconoscimento, conferito dal Comitato Leonardo, celebra le personalità che contribuiscono in modo significativo alla promozione dell’immagine dell’Italia nel mondo.
Attraverso la costituzione di società operanti nel settore edilizio, tutte con sede a Milano, avrebbero consentito l’operatività di realtà imprenditoriali riconducibili a Cosa Nostra. Sequestrati 5 milioni di euro
Il presidente di Tod's sponsor del restauro: "Gli imprenditori si mettano a disposizione per il sociale"
Un lungo lavoro sull'imprenditorialità italiana iniziato nel 1999, verrà presentato dall'Universitas Mercatorum a Roma. Si tratta della più estesa rilevazione dell’attività imprenditoriale a livello internazionale
"Ma.noi" un progetto tutto al femminile che ripensa l'eleganza a tavola
Il cinema Usa, a differenza di quello italiano, non vede solo il male in chi crea ricchezza
Vittoria Morrone, attivista del movimento politico La Base, la spara grossa in diretta a "Piazzapulita" parlando della riduzione del divario tra ricchi e poveri