Dieci pakistani su un'auto. Scontro fatale: 4 morti

Viaggiavano su una Renault omologata per sette. Lo schianto contro un Tir. Gli altri sei sono gravi

Dieci pakistani su un'auto. Scontro fatale: 4 morti
00:00 00:00

Spaventoso incidente stradale ieri pomeriggio sulla strada statale 598 di Fondovalle dell'Agri, nel territorio di Scanzano Jonico, in provincia di Matera tra un'automobile e un camion. Un impatto devastante, che ha praticamente disintegrato la vettura, nel quale sono rimaste uccise quattro persone e altre sei sono ricoverate in gravissime condizioni in diversi ospedali della zona.

All'interno della vettura, una Renault Scenic di colore grigio da sette posti, viaggiavano strette sui sedili dieci persone, dunque tre più del consentito.

Una situazione limite che, purtroppo, non ha lasciato scampo a quattro degli occupanti, tutti cittadini di nazionalità pakistana, in Italia per lavorare, morti sul colpo quando la macchina, per cause ancora in via di accertamento, si è schiantata contro un camion Iveco Eurostar.

Feriti gravemente gli altri sei stranieri. Il personale del 118 li ha soccorsi tempestivamente e trasportati d'urgenza in diversi ospedali lucani, anche grazie ad un elicottero atterrato sulla strada. Cinque di loro sono stati ricoverati nel nosocomio di Policoro, un altro passeggero, in condizioni più preoccupanti, è stato invece trasferito a Potenza con l'elisoccorso dal 118. Illeso invece l'autista del mezzo pesante, che è stato già sentito dagli investigatori per cercare di capire la causa dell'incidente.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Matera, con la squadra del distaccamento di Policoro, per estrarre i feriti dalle lamiere. Un'operazione delicatissima, per la quale è stato necessario l'uso della fiamma ossidrica. Dei rilievi per ricostruire la dinamica della tragedia, si è occupata la polizia di Stato, che ha anche gestito la circolazione mentre il tratto della statale 598 interessato dall'incidente, al chilometro 121+100, veniva temporaneamente chiuso al traffico dall'Anas per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei mezzi coinvolti. I pezzi di lamiera della Renault Scenic occupavano tutta la carreggiata.

Non è chiaro se all'origine della tragedia ci sia l'alta velocità, un sorpasso azzardato o un attimo di distrazione di uno dei due conducenti.

Nel frattempo sono cominciate le operazioni di identificazione delle vittime e dei feriti, che fino a ieri sera non erano state ancora completate e quindi non era ancora stato

possibile avvertire le famiglie, alcune delle quali potrebbero trovarsi nel paese di origine delle vittime. Le indagini sono in corso per ricostruire la dinamica della tragedia e per risalire ad eventuali responsabilità.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica