Gaffe di Hegseth. Riposta il video: va abrogato il voto alle donne

Gaffe di Hegseth. Riposta il video: va abrogato  il voto alle donne
00:00 00:00

Ha sconcertato l'America il video di Cnn su Doug Wilson, fondatore della Comunione delle Chiese Evangeliche Riformate di Moscow, in Idaho, una chiesa nazionalista estrema e molto retrograda, video nel quale diversi pastori della chiesa affermano che il diritto di voto delle donne andrebbe abrogato al più presto e che in un mondo ideale le persone dovrebbero votare come famiglie. Ma più ancora ha fatto notizia il fatto che Pete Hegseth, segretario alla Difesa dell'amministrazione Trump, abbia ripostato il servizio, scrivendo a mo' di commento: "Tutto Cristo per tutta la vita".

Un chiaro endorsement a posizioni di cui francamente nessuno negli Stati Uniti sentiva il bisogno e che mettono in discussione un diritto conclamato, che in America esiste da 105 anni. È del 26 agosto del 1920, infatti, l'approvazione del XIX emendamento della Costituzione che per la prima volta introduceva il suffragio universale al termine di una lunga battaglia durata decenni e portata avanti soprattutto dalle "suffragette", come venivano chiamate le aderenti al movimento per l'emancipazione femminile.

Nel servizio il reverendo Wilson viene intervistato (orrore!) da una donna, la giornalista della Cnn Pamela Brown e spiega le sue posizioni: "Le donne - dice - sono il tipo di persone da cui si genera la gente". E quando la Brown gli chiede se quindi lui pensa che unico compito delle donne sia generare la progenie, lui replica, stizzito: "Non ci vuole alcun talento per riprodursi biologicamente. Alla moglie e madre, che è l'amministratore delegato della casa, sono affidate tre, quattro o cinque anime eterne". Come a dire che si tratta di una responsabilità sociale non da poco, che da sola dovrebbe bastare all'intero genere femminile, evidentemente del tutto inutile nel caso non voglia (o non possa) procreare. E tutto questo è condiviso dal "ministro" per la Difesa.

Il post di Hegseth, che è un fervente

cattolico tradizionalista seguace di una chiesa che fa parte della Comunione delle Chiese evangeliche riformate (Crec), ha ricevuto più di 12.000 like and 2.000 condivisioni su X, e commenti tra l'entusiastico e lo scandalizzato.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica