Gandolfini: "Sui temi etici Matteo è con noi È coi 5 Stelle che non si può collaborare"

Gandolfini: "Sui temi etici Matteo è con noi È coi 5 Stelle che non si può collaborare"

Roma «Direi che al di là del contenuto dell'intervista, per noi la soddisfazione più grande, come abbiamo subito dichiarato, è stata sapere che come ministro della famiglia fosse stato scelto Lorenzo Fontana, che con noi ha condiviso tante battaglie e tante lotte, e che consideriamo molto vicino ai nostri valori e ai nostri principi». Massimo Gandolfini, medico e psichiatra e leader del «Family day», non nasconde di condividere in pieno la scelta di Fontana come esponente dell'esecutivo gialloverde appena battezzato.

Però dopo l'uscita sul «Corriere» sulle famiglie arcobaleno, è arrivata la presa di distanza del leader leghista e ministro dell'Interno, Matteo Salvini.

«Sì, vero. Ma, quanto a Salvini, innanzitutto sappiamo che anche il suo sentire è molto allineato al nostro. Abbiamo avuto una grande sintonia in un recente incontro nel quale si parlava di natalità e di sostegno alla famiglia naturale. Chiaro che in un momento come questo, in cui è appena arrivato al termine un faticoso parto di quasi 90 giorni che ha prodotto questo governo, una certa dose di prudenza è comprensibile».

Solo realismo politico, insomma?

«Penso di sì. È inutile nascondersi dietro un dito, sappiamo che a differenza di quanto detto per la Lega, il sentire di M5s non è certo lo stesso del nostro popolo. D'altra parte noi abbiamo cercato di collaborare con i Cinque stelle su biotestamento e unioni civili, ma con nessun risultato. Persino sul biotestamento, dove chiedevamo solo l'inserimento dell'obiezione di coscienza, hanno scelto di votare compattamente a favore del provvedimento al fianco del Pd. Non ci facciamo illusioni su quel fronte».

Quindi sull'esecutivo avete aspettative alte o basse?

«Non certo oscure.

Speriamo che, avendo tanti problemi economici, il governo faccia una moratoria sui temi eticamente sensibili. E nel caso, speriamo che gli interventi sulla famiglia abbiano come faro la ricerca del bene della persona, dalla defiscalizzazione per le famiglie numerose all'allungamento della maternità, per esempio».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica