
Un abbraccio commosso a Giorgio Armani, un "maestro", "amico" e "uomo immenso", il "Signore dei signori". Il mondo della moda si stringe attorno alla famiglia dello stilista scomparso a Milano all'età di 91 anni. Nei necrologi apparsi in questi giorni non mancano i messaggi di cordoglio da parte di colleghi stilisti e imprenditori a "Re" Giorgio. Spendono parole d'affetto Alberta e Massimo Ferretti: "Un uomo immenso che ha reso grande la moda italiana nel mondo" e lo stilista del brand Alberta Ferretti, Lorenzo Serafini: "Un esempio unico di talento, dedizione e passione" scrive. Gildo Zegna lo ringrazia invece "per averci ispirato e averci donato l'inconfonbile interpretazione di bellezza". Si stringono attorno alla famiglia Armani anche Ermanno e Toni Scervino, mentre i fratelli Rossetti ricordano come all'inizio della sua carriera avessero collaborato insieme. Per la famiglia Ferragamo, Giorgio Armani è stato "maestro indiscusso di stile e innovazione", mentre per Beatrice e Gaia Trussardi ha rappresentato "un esempio raro e prezioso di come si possa vivere con visione e dedizione".
Nei necrologi figura anche Brunello Cucinelli: "Nel mio mondo e in quello di tutti quelli che amano la bellezza, la sobrietà e il lavoro, la stella di Giorgio Armani si è spenta per la nostra realtà terrena. Da oggi splenderà gloriosa nella sfera degli spiriti immortali". Non mancano i messaggi di Loro Piana, di Anna Fendi e le figlie, e Fabiana, Federica e Sofia Balestra per le quali Armani è stato un "genio della moda, maestro di stile ed eleganza".
E ancora, a ricordare lo stilista sono anche Dolce&Gabbana, Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, la famiglia Coveri e la Enrico Coveri, la famiglia Etro, il brand Moschino, Alessandro Dell'Acqua e i fratelli Dean e Dan di Dsquared2: "Siamo stati fortunati a conoscerlo - scrivono i due - è stato e sarà sempre il Signore dei signori".