Lite sul Pnrr. Conte utilizza Marine Le Pen contro l'Italia

Marine Le Pen innesca una polemica sui risultati ottenuti dall'Italia, cavalcata subito da Conte

Lite sul Pnrr. Conte utilizza Marine Le Pen contro l'Italia
00:00 00:00

La sortita di Marine Le Pen alla radio pubblica d'Oltralpe France Inter, in cui ha risposto a domande anche sull'Italia, innesca una polemica politica nello Stivale, cavalcata dal presidente dei Cinque Stelle, Giuseppe Conte. La leader del Rassemblement national, stuzzicata sulla buona stampa di cui la premier Meloni gode ora anche in Francia, e sui risultati riconosciuti dai giudizi delle agenzie di rating sul nostro Paese dopo il declassamento del proprio, ha detto: "Ci sono molte cose apprezzabili, ma la cosa che forse le invidio è l'enormità del piano di rilancio che ha riguardato l'Italia e che noi, la Francia, pagheremo, non minimizzo il lavoro di Meloni - ha proseguito Le Pen - tuttavia con 240 miliardi di Pnrr ricevuti dall'Ue è più semplice mettere in atto un certo numero di orientamenti".

Anche se sono lontani i tempi in cui i pentastellati raggiungevano Parigi a caccia di intese con i gilet gialli per fini elettorali, ed in particolare con quel Christophe Chalençon che rappresentava l'ala più dura che aveva paventato un intervento armato per deporre il presidente Macron - era il 2019 - i Cinque Stelle tornano a guardare a dichiarazioni d'Oltralpe, provando a pungere la maggioranza: "La destra francese a Meloni invidia solo quello che Meloni non ha fatto - scrive Conte su Facebook - Chissà se sa che mentre il mio governo lottava per ottenere quegli oltre 200 miliardi in Europa, Meloni ci dava dei criminali in Italia e faceva votare astensione a Fratelli d'Italia". Per l'ex premier, non sarebbero né le misure su sicurezza e immigrazione, né le misure su tasse e stipendi a piacere al Rn. Che "BleuMarine" sia più vicina al vicepremier Salvini e alla Lega è noto.

Ma il presidente del Rn, Jordan Bardella, in più occasioni ha detto anche di volersi ispirarsi al conservatorismo della premier aprendo interlocuzioni con la destra repubblicana neogollista per intese di governo modello Roma. Ieri, intanto, Macron e il suo premier Lecornu hanno tirato un sospiro di sollievo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica