
Europa
Il ministro Piantedosi ha organizzato un trilaterale al Viminale con gli omologhi in vista dei prossimi appuntamenti europei

L'incontro è stato organizzato su iniziativa del ministro Matteo Piantedosi in vista dei prossimi appuntamenti europei

Il rapporto con gli Usa resta essenziale anche in relazione agli esiti della crisi ucraina e sarà importante per noi europei non cadere nella trappola di dover scegliere tra Europa e Usa

Dopo le critiche di Draghi l’Ue torna al centro del Meeting. La guida dell’Europarlamento: "Dobbiamo diventare più agili, più veloci e più giusti". Il dem Letta: "Serve più integrazione"

Il ministro delle Finanze Lombard. "Rischio di intervento del Fmi". Giù i titoli del listino francese, contagiate Milano e Francoforte

Non è nostra responsabilità trasformare l'Africa. Non è nostro compito sviluppare ciò che non vuole svilupparsi da solo


A dieci anni di distanza, Angela Merkel ha ammesso che la sua scelta di accogliere 800mila rifugiati provenienti dalla Siria "ha certamente reso l'AfD più forte"

L'Europa o è realismo o semplicemente non è. Il Vecchio Continente non possiede un mito che corrisponda a questa definizione, in grado di mobilitare le volontà e infiammare i cuori

Dall'ex premier una sferzata ai riti dell'Ue: «Comprensibili i picchi di scetticismo»

lI capo dei conservatori Ue Nicola Procaccini: "Realismo e buon senso"

In realtà la via federale è stata sul tappeto anche nel tentativo costituente del primo Parlamento europeo eletto

Se i 500 euro sono una moneta legale (della Bce), perché adesso la si vuole far sparire?

Nelle temperie odierne, si può conseguire l'integrazione necessaria con più facilità perseguendo politiche concrete che ricercando complesse architetture formali

Il socialista Nicolas Schmit ha stroncato l'ipotesi di cessioni territoriali ucraine alla Russia senza il consenso di Kiev

La chiusura è obiettivo dell'Ue ma le città sono ancora indietro
