La nuova salvaguardia prevede un taglio fino al 50% delle quote d'importazione e un dazio del 50% sui volumi fuori quota, contro l'attuale 25%

Gianclaudio Torlizzi
La gabbia che soffoca l'industria europea

Il Ppe si impegna per introdurre programmi di educazione alla salute mentale nelle scuole e garantire un maggiore sostegno a insegnanti e famiglie

Letizia Moratti Tomislav Sokol
Bisogna rompere il silenzio sulla salute mentale

Cosa vuol dire, di fronte ai problemi della Ue, scegliere il pragmatismo? Significa innanzitutto rendersi conto che, purtroppo, ci sono due grandi ostacoli a rendere irrealizzabile il sogno degli "Stati Uniti d'Europa"

Ferdinando Adornato
Il pragmatismo per l'Europa

Il superamento del diritto di veto in realtà rappresenta un bivio cruciale. È il discrimine tra chi crede nell'europeismo e, chi, invece non pensa che l'Europa abbia un futuro

Augusto Minzolini
Così il diritto di veto dimezza l'Unione europea

Anni e anni di politiche e di retorica hanno prodotto una cultura diffusa e un tessuto d'interessi schierati a difesa dell'ideologia ambientalista

Carlo Lottieri
Eco sbornia: stop difficile
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica