Europa
Resta aggiornato con le ultime notizie dall’Europa: segui la politica dei principali Paesi europei. Scopri in tempo reale le news e gli eventi che influenzano l’Unione Europea e il mondo. Tutte le notizie in Europa oggi su il Giornale raccolte e verificate per offrirti un’informazione completa e affidabile.
La nuova salvaguardia prevede un taglio fino al 50% delle quote d'importazione e un dazio del 50% sui volumi fuori quota, contro l'attuale 25%
Il Ppe si impegna per introdurre programmi di educazione alla salute mentale nelle scuole e garantire un maggiore sostegno a insegnanti e famiglie
Cosa vuol dire, di fronte ai problemi della Ue, scegliere il pragmatismo? Significa innanzitutto rendersi conto che, purtroppo, ci sono due grandi ostacoli a rendere irrealizzabile il sogno degli "Stati Uniti d'Europa"
Il colosso petrolifero perde pezzi, von der Leyen alza il tiro. Lavrov assicura: "Non colpiremo la Nato"
La visita della presidente Bce alle bancarelle di Firenze. La Coldiretti: "Pensi ad abbassare il costo del denaro"
Il premier ungherese Viktor Orban ha incontrato Matteo Salvini nella sede del ministero delle Infrastrutture. "È sempre bello stare in compagnia di un collega patriota!", ha tweettato poco dopo
Anticipata la bozza della Commissione europea. Meloni: "Serve un deciso cambio di passo"
Il governo ungherese di Viktor Orbam attacca la trasmissione di Sigfrido Ranucci per un servizio in cui si parlava del think tank conservatore Mcc Budapest
L'ex premier insignito in Spagna: "L'Europa è sotto attacco, ecco come cambiarla"
Dall'Anp 60 milioni ai detenuti liberati. La commissione Ue: "I soldi ai terroristi"
L'ex presidente della Bce fa suonare la sveglia alle istituzioni europee: "Il mondo intorno a noi è cambiato radicalmente e l'Ue fatica a rispondere. Non abbiamo costruito un mandato condiviso approvato dai cittadini"
Il superamento del diritto di veto in realtà rappresenta un bivio cruciale. È il discrimine tra chi crede nell'europeismo e, chi, invece non pensa che l'Europa abbia un futuro
Il modello italiano sostenuto dalla leader della Commissione e altri 10 Stati membri
Anni e anni di politiche e di retorica hanno prodotto una cultura diffusa e un tessuto d'interessi schierati a difesa dell'ideologia ambientalista
La premier favorevole ma cauta sugli asset russi: prima il parere della Bce
Il tardivo mea culpa di von der Leyen. Allarme per industrie e indotto dell'auto
Vertice dei leader a Bruxelles: impegno per nuovi aiuti finanziari, ma nessuna decisione sull’uso dei beni russi congelati