
Europa
Bruxelles punta sull'unità occidentale per portare il leader ucraino al vertice in Alaska

Gli spread ristretti e gli indici economici sugli investimenti parlano di una fiducia nella coesione Ue

In tanti le hanno consigliate di avere il buon senso di non fare certe esternazioni: "Ti trovi per caso a ricoprire un seggio al parlamento europeo e se fossi in te eviterei di fare post simili"

Terna fondamentale per raggiungere gli obiettivi. Pichetto sblocca 600 milioni per i bonus alle e-car

La decisione assunta a Lussemburgo incide certamente sul rapporto tra politica e giurisdizione, sbilanciando ancor più il già delicato rapporto tra legittimazione democratica e funzione giudiziaria

La Commissione non ritiene vincolante l’impegno anti-dazi che vale 600 miliardi

Il Consiglio d’Europa chiede siano trasferiti nelle abitazioni. Ma ignorano la realtà italiana

La premier guarda ad automotive e vino. Il Ferragosto in Sardegna a Villasimius

L'UE annuncia la sospensione delle sue tariffe di ritorsione su merci statunitensi per un valore di 93 miliardi di euro (107 miliardi di dollari) dopo l'accordo raggiunto da Bruxelles con Washington il mese scorso. "La Commissione ha adottato oggi le necessarie procedure legali per sospendere l'attuazione delle nostre contromisure, che avrebbero dovuto entrare in vigore il 7 agosto", ha affermato il portavoce commerciale dell'UE, Olof Gill

Un funzionario dell'Unione europea ha rivelato che la Commissione starebbe indagando su movimento sospetti sull'asse Mosca Libia

Le Monde ha dedicato un articolo al viaggio a Tunisi di Giorgia Meloni, sottolineando il suo impegno nel perseguire il piano Mattei

Dall'Anm rivendicano il diritto all'interpretazione della legge. Tajani non ci sta: "Mettiamo un magistrato al posto del ministro degli Esteri"

Condivisa la tesi di Roma: la valutazione sulla sicurezza di un Paese terzo non può essere trasformata in una decisione giurisdizionale automatica

Dopo l'attacco del presidente della Cei e di Migrantes, il presidente del Consiglio ha rivendicato l'operato del governo: "Non mascheriamo l'intento di far rispettare le leggi dello Stato italiano"

L'Unione europea non si è fatta mai vedere, sentire o amare. L'abbiamo sempre percepita solo per le leggi inique che ha imposto. Ma da quando Donald Trump ha imposto i dazi e JD Vance l'ha attacca direttamente, l'Ue sembra aver trovato per la prima volta una sua voce unica

Oltre alle tariffe fanno paura i dati Usa sul lavoro. Trump: "Numeri truccati"
