Missili e droni. Notte di fuoco sull'Ucraina

Atri attacchi record Kiev, nuovo missile: gittata da 3mila km

Missili e droni. Notte di fuoco sull'Ucraina
00:00 00:00

Ancora una notte di fuoco per l'Ucraina. Le forze russe hanno attaccato il Paese con 40 missili di vario tipo, inclusi quattro ipersonici Kinzhal, e 574 droni: lo ha reso noto su l'Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che le difese aeree del Paese hanno abbattuto 546 velivoli senza pilota e 31 missili, di cui uno ipersonico. "L'esercito russo ha stabilito uno dei suoi folli anti-record colpendo imprese infrastrutturali civili, edifici residenziali e la nostra gente", ha accusato Zelensky.

Sono diverse le città colpite tra cui regioni dell'estremo Ovest a centinaia di chilometri dalla linea del fronte. Esplosioni sono state segnalate tra l'altro a Sumy, nell'Oblast di Rivne. Nella capitale Kiev, droni russi Shahed sono volati durante la notte. Velivoli senza piloti sono stati lanciati anche a Leopoli, Ternopil e Chmelnyckyj e nel distretto di Zolochiv. Nonostante i tentativi di trovare un accordo di pace, l Russia continua a martellare l'Ucraina: da quando Trump ha incontrato Putin ad Anchorage a Ferrgosto, almeno 31 civili sono stati uccisi e altri 145 sono rimasti feriti.

Intanto, l'Ucraina ha annunciato di aver testato un missile a lungo raggio, noto come Flamingo, che può colpire obiettivi a 3mila chilometri di distanza. "Il missile ha passato con successo i test. È al momento il nostro missile di maggior successo, può volare 3mila chilometri, che è una cosa significativa", ha annunciato il presidente Zelensky, spiegando che la produzione del missile potrebbe iniziare a febbraio del prossimo anno. Grazie al suo lungo raggio, il Flamingo può potenzialmente colpire obiettivi ben oltre la portata della maggior parte delle attuali armi a lungo raggio dell'Ucraina.

È in grado di trasportare una testata da 1.150 chili, significativamente più pesante delle testate di molti missili da crociera standard ed è progettato per essere lanciato da una piattaforma mobile per renderne più difficile l'individuazione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica