Moscovici avvisa (ancora) l'Italia: "Serve una procedura d'infrazione"
Il Commissario agli Affari Economici Pierre Moscovici di fatto usa il bastone e la carota: tende la mano ma poi minaccia Roma
Il Commissario agli Affari Economici Pierre Moscovici di fatto usa il bastone e la carota: tende la mano ma poi minaccia Roma

Il Commissario agli Affari Economici Pierre Moscovici di fatto usa il bastone e la carota. Da un lato tende la mano all'Italia e dall'altro minaccia il governo con le procedure di infrazione che sono ormai lo spauracchio che Bruxelles agita per convincere Roma ad abbassare le pretese in manovra. E così dopo la cena di sabato tra Juncker e Conte in cui il governo sostanzialmente ha concesso margini di revisione all'Ue e dopo le apertuire di Salvini, arriva la voce (grossa) di Moscovici che mette ancora in guardia Roma: "Allo stato attuale, per quanto riguarda il debito, sarebbe necessaria una procedura di infrazione...".
Parole chiare che di certo non rasserenano il clima tra l'Italia e l'Ue. Sulle sanzioni poi Moscovici aggiunge: "Non sono mai stato un partigiano delle sanzioni. Penso che le sanzioni siano sempre un fallimento". Dopo il bastone, come detto, arriva la carota e Moscovici tende nuovamente la mano al governo italiano: "Sono sempre stato un commissario favorevole alla flessibilità - ha aggiunto Moscovici - aperto al dialogo tra Roma e Bruxelles, legato a un’Italia che rimanga al centro della zona euro. Per l’Italia la porta resta aperta, la mano tesa. Dobbiamo cercare con tutte le forze delle soluzioni condivise nell’interesse degli italiani e della zona euro".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Aegnor
SpellStone
steluc
NickByte
Libertà75
Marcello.508
efferaia
MarcoTor
moshe
Antimo56
stenos
Mborsa
Klotz1960
agosvac
cape code
Squalo2
CaptainHaddock
rinnocent637
depil
ARGO92
combirio
schiacciarayban
Nitrogeno
Zizzigo
Nitrogeno
perSilvio46
Menono Incariola