Dal Senato ok alla riforma sulla Rai. Ora il testo passa alla Camera

192 i voti positivi. Soddisfatta il ministro Boschi: "Un primo passo, ci saranno altre modifiche"

Dal Senato ok alla riforma sulla Rai. Ora il testo passa alla Camera

Il via libera del Senato è arrivato questa mattina. Sono 142 i voti favorevoli che hanno permesso alla riforma sulla Rai di passare l'esame di Palazzo Madama, solo 92 i contrari, con il testo che ora proseguirà il suo iter parlamentare, tra i banchi di Montecitorio.

"È un primo passo importante", ha subito commentato il ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi, sottolineando che comunque il prossimo step porterà sicuramente delle modifiche al testo, ma dicendosi soddisfatta di come stanno andando le cose.

Meno convinto il sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli, che dice di avere "la sensazione che ci rivedremo in Senato". L'allusione è alla possibilità che i deputati introducano la delga al governo del canone, soppressa ieri con l'approvazione di alcuni emendamenti.

Per Maurizio Gasparri, il cui nome è legato alla legge sul sistema televisivo, "il dato politico emerso in

questi giorni è che il governo non ha i numeri per affrontare prove decisive". Il senatore di Forza Italia ha ribadito la bontà della sua norma, asserendo: "Non voteremo un cattivo tentativo di cambiarne una parte".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica