Lo sceriffo Trump occupa Washington per trenta giorni. "È fuori controllo"

Approfittando di una legge del 1973 schiererà la Guardia nazionale nella città

Lo sceriffo Trump occupa Washington per trenta giorni. "È fuori controllo"
00:00 00:00

Donald Trump assume il controllo del District of Columbia. Con una mossa senza precedenti nella storia recente della città - "è un'azione storica" - il presidente ha annunciato un nuovo "Liberation Day". Stavolta, non per dichiarare guerra ai partner commerciali degli Stati Uniti, ma per "riprenderci Washington". La capitale federale è "fuori controllo", ha detto il tycoon, ripetendo quello che va dicendo da giorni, quando aveva annunciato un primo impiego "per una settimana" degli agenti di decine di agenzie federali per affiancare la polizia locale. Trump ha negato, come invece indicano i dati, che gli indici della criminalità siano ai minimi da 30 anni, dopo i picchi raggiunti subito dopo la pandemia. In tema di sicurezza pubblica, quello che conta è la percezione. E in questo senso, Washington rimane una città violenta: sparatorie, rapine, furti d'auto a mano armata, spesso opera di minorenni che per legge possono essere perseguiti solo blandamente. Gli omicidi, sebbene in calo, sono già stati 99 nei primi sei mesi di quest'anno, in una città di poco più di 700mila abitanti. In tutta Italia, lo scorso anno furono 319. Come annunciato nel weekend, Trump si è presentato poco dopo le 10,30 di ieri nella "briefing room" della Casa Bianca, stipata di cronisti e telecamere, affiancato da alcuni dei "colonnelli" della sua amministrazione: la ministra della Giustizia Pam Bondi, il capo del Pentagono Pete Hegseth; il direttore dell'Fbi Kash Patel; il segretario all'Interno Doug Burgman e la procuratrice federale di Washington Jeanine Pirro. A loro, il compito di mettere in atto il piano del presidente per rendere la città di nuovo "bella e sicura".

Il governo federale, invocando gli articoli del DC Home Rule Act, la legge del 1973 che diede l'autonomia amministrativa al District of Columbia, assumerà il controllo della Metropolitan Police, il corpo di polizia della città. Sarà per "30 giorni", chiarirà in seguito la Casa Bianca. Ottocento militari della Guardia Nazionale verranno dispiegati per le strade per affiancare gli agenti locali e a protezione delle proprietà federali. La Park Police continuerà nella sua azione di sgombero degli accampamenti di "homeless". E, "se necessario", verrà impiegato anche l'esercito. La dichiarazione di "emergenza di sicurezza pubblica" glielo consente.

"Un'azione muscolare che Trump si guardò bene dal mettere in campo il 6 gennaio del 2021, quando una folla di suoi sostenitori assaltò Capitol Hill, per impedire la certificazione della vittoria di Joe Biden", è pronta a denunciare l'ex speaker democratica Nancy Pelosi. Il tycoon promette invece il pugno di ferro per quanti hanno reso in questi anni Washington "peggio di Bogotà e Città del Messico".

Mentre il tycoon annuncia il suo piano, fuori dalla Casa Bianca circa 200 manifestanti protestano contro la "presa della città" da parte del presidente. Lo stesso fanno il procuratore generale di Washington, il democratico Brian Schwalb - "Una mossa senza precedenti, inutile e illegale" - e l'associazione dei sindaci democratici.

I Repubblicani sanno gestire meglio l'ordine pubblico, questo è il messaggio che, in vista del voto di midterm, Trump vuole lanciare. Il sindacato della polizia di Washington plaude invece all'azione presidenziale: "Bene, ma che sia temporanea".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica