Sempre meno bambini sono vaccinati

I dati del ministero della Salute rilevano una tendenza ormai confermata dal 2012

Sempre meno bambini sono vaccinati

Sempre meno bambini vengono vaccinati in Italia. I dati del ministero della Salute rilevano una tendenza ormai confermata dal 2012. E intanto nel 2014 la copertura vaccinale fino a due anni di età contro polio, tetano, difterite, epatite B e pertosse è arrivata al 94,6%, dunque sotto la soglia del 95%, che è il valore minimo previsto dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale, mentre il calo più marcato si è osservato nel vaccino per morbillo, parotite e rosolia.

I dati del Ministero mostrano come tra il 2000 e 2012 le coperture siano rimaste sostanzialmente stabili, ad eccezione di quelle per il vaccino contro l'Haemophilus influenzae b (Hib) e il morbillo, cresciute fino al 2007. Dal 2012 invece ha iniziato ad esserci un calo di tutte le coperture vaccinali, soprattutto per quello contro morbillo, parotite e rosolia (Mpr), scese a una copertura dell'86,6%.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica