Silvio Berlusconi a Mattarella: "No a una grande coalizione"

Il Cavaliere ha guidato la delegazione di Forza Italia alle consultazioni: "Legislatura breve per fare la legge elettorale"

Silvio Berlusconi a Mattarella: "No a una grande coalizione"

"Una nuova legge elettorale, poi al voto ma senza un governo di larghe intese". Con le dimissioni di Renzi Silvio Berlusconi è tornato al Quirinale, dove ha partecipato alle consultazioni indette da Sergio Mattarella per risolvere la crisi di governo. Il Cavaliere ha guidato la delegazione di Forza Italia composta, oltre a luim dai capigruppo di Camera e Senato, Renato Brunetta e Paolo Romani.

"Abbiamo illustrato al Capo dello Stato quella che per noi è l'unica strada possibile in questa difficile situazione ovvero l'approvazione in tempi rapidi di una nuova legge elettorale condivisa in parlamento per consentire ad italiani di esprimersi con il voto e scegliere da chi essere governati", ha spiegato il leader di Forza Italia al termine dell'incontro con il Capo dello Stato, "Esprimiamo la massima considerazione per il ruolo del presidente Mattarella e confermiamo la nostra fiducia nel suo ruolo di garante in questa fase delicata del Paese".

Sulle modalità con le quali fare la riforma Berlusconi ha tracciato una strada chiara: "La nuova legge elettorale dovrà rendere omogenei i sistemi di Camera e Sanato e garantire la corrispondenza tra la maggioranza parlamentare e la maggioranza popolare", ha affermato in conferenza stampa, "Dopo le elezioni riprenda il percorso di una costituente in termini finalmente condivisi".

Ma una cosa è certa: "Forza Italia non è disponibile a partecipare a governi di larghe coalizioni", ha scandito il Cavaliere (guarda il video), "Tocca al Pd

assumersi la responsabilità di esprimere e sostenere un governo per il restante tempo della legislatura, che auspichiamo più breve possibile". La delegazione ha poi lasciato il Colle senza rilasciare altre dichiarazioni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica