Il solito Pd vuole imporre la patrimoniale in manovra

Martina: "Un prelievo per i più ricchi? Non è sconvolgente". E Orlando gli dà manforte: "Presentiamo l'emendamento"

Il solito Pd vuole imporre la patrimoniale in manovra

Il solito Partito democratico ci riprova a tassare i più ricchi e pur non essendo al governo vuole imporci la patrimoniale in manovra.

Il primo a uscire allo scoperto è Maurizio Martina, segretario uscente e candidato alla guida del partito. "Ci sta anche un ragionamento di questo tipo", ha detto ad Agorà, su Raitre, a chi gli chiedeva cosa ne pensa di una patrimoniale per i più ricchi. "Ho visto che il governo spagnolo ha aumentato il prelievo sui grandi patrimoni di un tot. Non è sconvolgente, si può fare", ha aggiunto, "Una innovazione necessaria è il salario minimo legale per combattere il lavoro sottopagato. Ci sono degli studi che lo fissano a 8,50-9 euro l'ora, è stato introdotto dalla maggior parte dei Paesi europei".

E a dargli man forte arriva Andrea Orlando: "Maurizio Martina propone una patrimoniale", dice su Twitter l'ex ministro della Giustizia, " Negli emendamenti presentati alla Camera però non c'è n'è traccia. Ne presentiamo uno che colpisca le grandi fortune e finanzi il reddito di inclusione? Io ci sono".

Poi arriva il deputato Pd Luigi Marattin, membro della commissione Bilancio alla Camera, a frenare la voglia di patrimoniale dem: "Non ce nè traccia perché quando abbiamo chiesto a tutto il gruppo Pd di proporre emendamenti, nessuno ha chiesto la patrimoniale", spiega, "E per fortuna, aggiungo io. Perché abbiamo bisogno di meno tasse e più investimenti. Non più balzelli".

Ma Orlando non

molla: "Se è per questo non c'è traccia di altri emendamenti che riguardavano Fornero e rei che avete cassato", attacca, "Dopodiché se il segretario uscente propone una cosa in tv credo si possano riconsiderare le decisioni".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica