Nonostante gli impegni della nazionale (ieri a Firenze con l'Australia, sabato prossimo a Modena  con le Figi), il campionato di rugby non si ferma. Alla ripresa dell'Eccellenza Prato mantiene  la testa della classifica superando nella settima giornata la Roma sul campo di casa del  "Chersoni". Due mete di intercetto, una con Ngawini ed una con Chiesa, danno ai toscani la sesta  vittoria stagionale contro un quindici capitolino che tiene in scacco per tutto il match la  prima della classe ma vede sfumare il successo.
 La rinnovata edizione del derby di Parma vede i Crociati espugnare il "XXV Aprile", per  l'occasione campo di casa del GranDucato, con il punteggio finale di 9-13: sfida combattuta come  ogni stracittadina che si rispetti, giocata per lunghi tratti sotto la pioggia battente e decisa  allo scadere da una meta del seconda linea Sigg, trasformata da Coletti, dopo che al 71' un  piazzato dell'estremo del GranDucato Stephen Jones aveva portato al comando per 9-6 la squadra  di casa.
 I Crociati conservano il secondo posto, mentre il GranDucato scivola in quinta posizione  scavalcato da Rovigo e Petrarca Padova, entrambe a segno contro le cugine Casinò di Venezia e  Marchiol Mogliano ed appaiate in terza posizione.
 I rossoblù superano infatti 30-7 il Venezia fanalino di coda, lasciando i lagunari fermi a quota  zero, mentre il Petrarca espugna il campo di un combattivo Mogliano, che conquista un punto e si  porta a +12 sulla zona-retrocessione insieme alla Mantovani Lazio che, in casa, supera L'Aquila  16-10: gli abruzzesi, penultimi, conquistano però nel finale un punto bonus che potrà tornare  utile in una corsa alla salvezza che, al momento, sembra circoscritta alla squadra neroverde ed  alla formazione veneziana.
Risultati (8ª giornata): HBS GranDucato Parma-BancaMonteParma Crociati 9-13, Estra Prato-Futura Park Roma 23-17, Femi Rovigo-Casinò Venezia 30-7, Mantovani Lazio-L'Aquila 16-10, Marchiol Mogliano-Petrarca Padova 6-11.
Classifica: Estra Prato 26 punti; Banca Monte Crociati Parma 24; Femi Rovigo e Petrarca Padova 23; HBS GranDucato Parma 21; Futura Park Roma 14; Marchiol Mogliano, Mantovani Lazio 12; L'Aquila 5; Casinò Venezia 0