Leggi il settimanale

"Premio Galleria" a Riccardo Chailly, Anna Netrebko e Robert Carsen

Assegnato da musicologi e critici per celebrare artisti che abbiano contribuito al prestigio della Scala

"Premio Galleria" a Riccardo Chailly, Anna Netrebko e Robert Carsen
00:00 00:00

È il maestro Riccardo Chailly (nella foto) il meritato e solido vincitore del riconoscimento "Personaggio scaligero dell'anno", ma anche del "Miglior direttore" della stagione assegnato dal Premio Galleria, il sigillo offerto dalla famiglia Galli e attribuito dalla giuria di musicologi, critici, giornalisti, musicisti, organizzatori culturali ed esperti presieduta da Pier Galli, gestore del Ristorante Galleria (in Galleria Vittorio Emanuele) il celebre locale storico, diventato il più classico ritrovo dopo Scala per artisti e spettatori all'uscita, anche a tarda ora, dai velluti rossi del Piermarini. Un appuntamento pensato e organizzato per essere dedicato alle personalità artistiche scaligere che durante la stagione operistica abbiano "maggiormente contribuito al prestigio e alla vitalità del Teatro, interpretandone lo spirito con passione e dedizione". Due i premi direttamente assegnati dal Consiglio direttivo, presieduto da Pier Galli, con Alberto Mattioli, Elvio Giudici e Marco Vizzardelli: il "Personaggio scaligero" è andato dunque a Chailly, direttore musicale della Scala dal 2015, mentre il "Premio alla carriera" tocca al basso Michele Pertusi di cui si ricordano tante serate alla Scala, a partire dal debutto, nella stagione 1996/1997 con Il turco in Italia e dove ora è atteso nella parte di Zaccaria in Nabucco. Tutti gli altri premi sono stati assegnati dalla giuria: e così, il "Miglior spettacolo della stagione" va a Il nome della rosa, opera lirica di Francesco Filidei su libretto dello stesso Filidei e Stefano Busellato, con Hannah Dübgen e Carlo Pernigotti, per la regia di Damiano Michieletto. A Chailly è andato anche il premio per il "Miglior direttore", per la sua direzione de La forza del destino, titolo inaugurale della stagione passata e del Trittico Weill, andato in scena in maggio.

"Miglior regista" è Robert Carsen per Così fan tutte, miglior cantante è Anna Netrebko, per la sua Donna Leonora ne La forza del destino, e - nuove categoria - "Miglior operista" è Francesco Filidei per Il nome della rosa. Premiazione domani sera al Galleria con risotto e ossobuco.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica