Nessuna via di mezzo. Nessuno spazio per il dubbio tra chi lo dipinge come una sorta di dottor Jekill e Mister Hyde accusandolo di terribili nefandezze come laver abusato sessualmente di almeno sette giovani, e chi invece ne ha fatto «un martire, vittima di un complotto» teso a far fuori e infamare una persona per bene, un prete di frontiera «che era come un padre».
Sono venuti in centinaia - ragazzi, anche minorenni e i loro genitori - da Selva Candida, periferia a nord di Roma, con tanto di t-shirt su cui era stampata la scritta «Don Ruggero ti vogliamo bene». Hanno affollato laula otto del Tribunale guardando minacciosamente due delle presunte vittime degli abusi. Sono i giovani di Don Ruggero Conti, 56 anni, lex parroco della parrocchia della Santissima natività, arrestato dai carabinieri nel giugno del 2008 mentre era in procinto di partire alla volta di Sydney per partecipare, con alcuni ragazzi, alla Giornata mondiale della gioventù. In aula cera anche lui, Don Ruggero, «vittima» del decreto antistupri che gli ha revocato gli arresti domiciliari: seduto tra due agenti di polizia penitenziaria, nella prima udienza del processo caratterizzata anche dalla polemica e dal polverone sollevato dalla mancata richiesta da parte del Campidoglio di costituirsi parte civile.
Il processo Prete alla sbarra, in aula molti fan
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.