Pulizia delle strade senza spostare l’auto

Pulizia  delle strade senza spostare l’auto

Ma allora si può. Ma allora avevano ragione l’ingegner Cesare Recchi, membro del consiglio di amministrazione dell’Amsa e il capogruppo della Lega in Comune Matteo Salvini. Le strade si possono lavare senza dover spostare le auto. E i milanesi potrebbero evitare di essere crocefissi con 240mila multe all’anno. Una montagna che significa oltre 700mila euro al mese di «tassa» imposta ai cittadini. A quelli che, disperati dopo una giornata di lavoro e per le ore passate in macchina a caccia del posto che non c’è, decidono di abbandonare l’auto nel primo buco utile. E si rassegnano, ma non troppo, a essere regolarmente multati. Un vero e proprio flagello ogni mese per il bilancio familiare.
Ieri l’annuncio della rivoluzione. O, almeno, del tentativo di porre fine a uno dei tormenti più odiati dai milanesi.

Per ora si tratta di una sperimentazione, ma l’Amsa annuncia che dal 2 maggio prossimo, 19 chilometri di vie in città saranno pulite senza bisogno di spostare le auto. Per ora sono trentasette le strade interessate i cui residenti potranno impiegare meglio i soldi risparmiati dalle multe. (...)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica