da Ravello
Prenderà il via il 30 giugno e si concluderà il 17 settembre, il Ravello Festival, ottanta giorni di programmazione, centosette eventi. Tema di questa edizione, «il Gioco», una sorta di wagneriano leitmotiv che accompagnerà l'intenso calendario di rappresentazioni artistiche. Scenari del Ravello Festival, Villa Rufolo, soprattutto ma, anche Villa Cimbrione, le piazze, le chiese e i giardini della perla della costiera amalfitana. Musica, danza, cinema, mostre, conferenze e incontri rappresenteranno per il pubblico l'affascinante itinerario guidato dal Gioco.
Otto sezioni: sinfonica, tendenze, cameristica, passeggiate musicali, cinemusic, arti visive, formazione ed eventi musicali. Tra gli ospiti, il premio Oscar (per Il postino), Luis Bacalov, che si esibirà come direttore e pianista al fianco della Mozart Sinfonietta.
A Ravello Luis Bacalov e Pétit
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.