Se le polizze assicurative non sono particolarmente popolari, in Italia, talvolta la responsabilità è anche delle compagnie assicurative, che non sanno riconoscere, in termini di prezzi, le grandi differenze che esistono tra gli automobilisti italiani. Qualcosa però sta cambiando.
Ne è un esempio la nuova polizza Rc auto messa a punto da Zurich Italia, «ZuriGo», e commercializzata dal primo luglio di questanno. ZuriGo, un gioco di parole tra il nome Zurich e linglese «Go» (vai!), ha introdotto infatti due livelli di personalizzazione che consentono, finalmente, di risparmiare in funzione di chi effettivamente sta al volante e di dove abita.
Il secondo aspetto sembra scontato, ma non lo è: di norma, infatti, le tariffe Rc auto sono definite su base provinciale. Con la conseguenza che tutti gli abitanti della stessa provincia subiscono un trascinamento allinsu del premio assicurativo, sulla base dei parametri relativi al capoluogo di provincia, che sono maggiormente penalizzanti rispetto alle aree periferiche.
Dal primo luglio, invece, il premio Rc auto di ZuriGo è calcolato sulla base del Comune di residenza: «Nellhinterland delle grandi città il traffico e i tassi di incidenti sono quasi sempre inferiori a quanto accade nel capoluogo - commenta Luigi De Angeli, responsabile area Motor di Zurich Italia - quindi non abbiamo fatto altro che riconoscere agli automobilisti questa differenza, sotto forma di una riduzione del premio annuo che si aggira intorno al 5% di media».
La seconda innovazione introdotta da ZuriGo riguarda le abitudini di guida. «É statisticamente provato - spiega ancora De Angeli - che le auto guidate sempre dalle stesse persone subiscono meno incidenti. Allora abbiamo previsto tre tariffe differenti, a seconda che il guidatore sia soltanto uno (come accade per esempio con i pensionati, i padre di famiglia con figli piccoli, le donne che sono le sole utilizzatrici della s0econda auto di casa) sia più di uno, oppure non sia possibile predire chi e quante persone guideranno lauto». I tre profili sono: «ZuriGo guida esclusiva», riservata a chi è lunico guidatore dellauto assicurata; «ZuriGo guida definita», quando potrebbero alternarsi alla guida anche giovani con meno di 25 anni; «ZuriGo guida libera», quando non ci sono limitazioni. Nei primi due casi, si possono spuntare sconti del 15-20% rispetto al premio annuo previsto per la tariffa standard ZuriGo.
La polizza ZuriGo prevede anche una garanzia aggiuntiva di tipo «kasko» a costi estremamente contenuti e unarricchimento dei servizi offerti dalla garanzia «assistenza», che include ad esempio la possibilità di ottenere, in caso di guasto, unautomobile sostitutiva per sette o 15 giorni, e il trasporto in taxi fino al deposito EuropAssistance più vicino per ritirare lauto di cortesia.