Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
«Recessione nel 2009» Confindustria lancia lallarme sulla crescita
I sindacati al governo: «Subito meno tasse su redditi e pensioni»
I sindacati al governo: «Subito meno tasse su redditi e pensioni»
da Milano
Confindustria lancia un nuovo allarme recessione per il 2009. È il presidente di viale dellAstronomia, Emma Marcegaglia, ad anticipare le stime del centro studi di Confindustria: «Il pil italiano del 2009 - dice - scenderà dello 0,5%». Di recessione in Italia per il 2009 aveva già parlato l8 ottobre il Fondo monetario internazionale, che aveva ipotizzato un passo indietro nella produzione industriale dello 0,2%. Ancora ferme, invece, le previsioni del governo contenute nel Documento di programmazione economica e finanziaria, presentato il 23 settembre scorso, che prevede una crescita dello 0,1% nel 2008 e di un incremento dello 0,5% per lanno successivo.
«Anche noi eravamo convinti che il pil si sarebbe attestato ad un più 0,4% - precisa Marcegaglia - ma dobbiamo rivedere la previsione al ribasso». Per il presidente di Confindustria «limpatto della crisi finanziaria sulleconomia reale sarà quantificato a breve e gli strascichi sulleconomia reale saranno significativi». Per questo la Marcegaglia, che tuttavia invita a non spaventarsi, chiede al governo di «affrontare bene la crisi finanziaria e soprattutto di supportare leconomia reale, le imprese e le persone che lavorano nelle imprese».
Scenario condiviso anche da Cgil, Cisl, Uil che tornano in pressing a chiedere un taglio delle tasse su salari e pensioni. La Cgil ieri ha detto di «condividere a tal punto» lo scenario di recessione anche per il 2009 da chiedere al governo «limmediata attivazione di un tavolo con le parti sociali» per predisporre una «terapia durto per la crescita e per una nuova politica dei redditi, a partire dal taglio delle tasse sul lavoro». Raffaele Bonanni, segretario generale della Cisl, ha invitato il sindacato guidato da Guglielmo Epifani a evitare conflitti con lesecutivo. Per il leader della Uil, Luigi Angeletti serve «un taglio delle tasse sul lavoro, a partire dalla prossima tredicesima». Sulla stessa linea la segretaria generale dellUgl, Renata Polverini: «Subito meno tasse per redditi fissi e pensioni e sostegno a piccole e medie imprese».
Confindustria lancia un nuovo allarme recessione per il 2009. È il presidente di viale dellAstronomia, Emma Marcegaglia, ad anticipare le stime del centro studi di Confindustria: «Il pil italiano del 2009 - dice - scenderà dello 0,5%». Di recessione in Italia per il 2009 aveva già parlato l8 ottobre il Fondo monetario internazionale, che aveva ipotizzato un passo indietro nella produzione industriale dello 0,2%. Ancora ferme, invece, le previsioni del governo contenute nel Documento di programmazione economica e finanziaria, presentato il 23 settembre scorso, che prevede una crescita dello 0,1% nel 2008 e di un incremento dello 0,5% per lanno successivo.
«Anche noi eravamo convinti che il pil si sarebbe attestato ad un più 0,4% - precisa Marcegaglia - ma dobbiamo rivedere la previsione al ribasso». Per il presidente di Confindustria «limpatto della crisi finanziaria sulleconomia reale sarà quantificato a breve e gli strascichi sulleconomia reale saranno significativi». Per questo la Marcegaglia, che tuttavia invita a non spaventarsi, chiede al governo di «affrontare bene la crisi finanziaria e soprattutto di supportare leconomia reale, le imprese e le persone che lavorano nelle imprese».
Scenario condiviso anche da Cgil, Cisl, Uil che tornano in pressing a chiedere un taglio delle tasse su salari e pensioni. La Cgil ieri ha detto di «condividere a tal punto» lo scenario di recessione anche per il 2009 da chiedere al governo «limmediata attivazione di un tavolo con le parti sociali» per predisporre una «terapia durto per la crescita e per una nuova politica dei redditi, a partire dal taglio delle tasse sul lavoro». Raffaele Bonanni, segretario generale della Cisl, ha invitato il sindacato guidato da Guglielmo Epifani a evitare conflitti con lesecutivo. Per il leader della Uil, Luigi Angeletti serve «un taglio delle tasse sul lavoro, a partire dalla prossima tredicesima». Sulla stessa linea la segretaria generale dellUgl, Renata Polverini: «Subito meno tasse per redditi fissi e pensioni e sostegno a piccole e medie imprese».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: