La Regione premia le eccellenze alimentari

La Regione premia le buone abitudini alimentari. Quelle che partono lontano, dalla produzione delle materie prime. O dalla trasformazione degli ingredienti. Ma ci sono eccellenze anche fra i distributori. Si è svolta ieri alla Fiera di Rho la premiazione del concorso «Le buone pratiche dell’agroalimentare, l’evento fa parte del progetto «Verso l’Expo del consumatore» realizzato da sette associazioni di tutela dei consumatori lombarde capitanate da Fabio Saldini delegato regionale dei consumatori.
Premiate le Province di Brescia, Lecco, Como, Lodi e Milano. Tra i Comuni, si sono aggiudicati il riconoscimento quelli di Brescia, Corsico (Mi), Mezzago (MB), Sale Marasino (Bs) e San Giuliano Milanese (Mi). Tre gli enti parco partecipanti sono stati premiati: il Consorzio Parco Adda Sud, il Consorzio Parco Oglio Nord e Consorzio Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Per l'agroalimentare nelle aziende (suddivise in grandi, medie e piccole), per le buone pratiche nella produzione, il riconoscimento è andato a Cascina Caremma di Besate (Mi) per le grandi aziende; Reverdini Niccolò Azienda Agricola di Cisliano (Mi), Corbari Antonio Azienda Agricola di Cernusco sul Naviglio (Mi), Tenuta San Giovanni Azienda Agricola - Olevano (Pv) (medie) e menzione speciale a CO.A.FRA di Cascina Nibai di Cernusco sul Naviglio(Mi); Quarta Coordinata di San Giuliano Milanese (Mi) tra le piccole.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica