LOrchestra Verdi, diretta da Wayne Marshall, ha dedicato nellAuditorium di Milano un concerto monografico a George Gershwin (nella foto) replicandolo due volte. Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del compositore americano: il programma non ne ha fatto menzione, ma liniziativa riveste comunque un forte significato anche per la scelta di Marshall, pianista e organista oltre che direttore. È un musicista nero-inglese di 46 anni ed è un intenditore di Gershwin, in particolare del melodramma Porgy and Bess di cui è stato interprete in varie rappresentazioni. Di Gershwin, melodista raffinato e prolifico, Marshall ama sottolineare la potenza armonica e ritmica trascurata da altri, e lOrchestra Verdi ha saputo seguirlo con ammirevole compattezza.
Il concerto è iniziato con lOuverture di Girl Crazy, seguita dalla Rhapsody in Blue con Marshall pianista, dalla Cuban Ouverture e dalla Suite Orchestrale da Porgy and Bess elaborata da Russel Bennett. Tutto bello, tutto da apprezzare dalla prima allultima nota.Da «Rhapsody» a «Porgy&Bess» Marshall fa rivivere Gershwin
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.