È durato solo quattro giorni il «rapimento» di San Valeriano, nel senso della statua in bronzo sparita dalla chiesa di San Babila. Gli agenti delle volanti lhanno ritrovata ieri nei giardini di via san Faustino. La statua, alta un metro fu realizzata nel 1917 da Ludovico Pogliaghi, lo stesso che ha realizzato anche una delle porte del Duomo, e raffigura il santo protettore di Forli. La sua scomparsa era stata segnalata dal parroco, don Alessandro Gandini, lunedì mattina, lasciando pensare subito a un furto su commissione, visto la difficoltà di smerciare un simile oggetto. E difatti, con ogni probabilità, i ladri si sono accorti di trovarsi un pezzo che nessun ricettatore voleva acquistare e lhanno abbandonato, avvolto in sacchi nero della spazzatura, nei giardini di fronte via San Faustino.
Lì è stata notata da un passante che verso le 18 ha chiamato il 113. Gli agenti hanno aperto il sacco, scoprendo la statua e, ricordandosi del furto in San Babila, hanno caricato san Valeriano e lhanno portato a don Gandini che lha subito riconosciuto.Ritrovata la statua di San Valeriano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.