Ultim'ora
Mediobanca lancia una Ops su Banca Generali
Ultim'ora
Mediobanca lancia una Ops su Banca Generali

La riunione dei Lions diventa processo alla Vincenzi

Padrone di casa impeccabile, Emanuele Russo ha proposto l'altra sera, a Villa Spinola, un incontro dei Lions Club con il sindaco Marta Vincenzi e il magnifico rettore Giacomo Deferrari. Filo conduttore della serata lo sviluppo e il futuro di Genova. Il sindaco batte sui soliti temi, cultura e infrastrutture: «Se non facciamo qualcosa adesso, condanniamo Genova al provincialismo e tra trent’anni la nostra città sarà spopolata». Cade in contraddizione la professoressa quando afferma di considerare necessarie le opere infrastrutturali salvo lamentare un'eccessiva urbanizzazione delle colline genovesi. Sì a Gronda di ponente, Erzelli e collegamento veloce con Milano dunque, improvvisamente rivendicati capisaldi dell'amministrazione comunale fin dal giorno dell'insediamento: 40 minuti di intervento, lasciano come sempre l'impressione che le parole siano più dei fatti.
Contro il mugugno genovese che blocca i progetti si scaglia Deferrari, che porta però dati concreti: 300 posti letto in più per gli studenti provenienti da fuori Genova, accordi con aziende e società per l'assorbimento dei laureati dei corsi triennali e ottimizzazione dei corsi di insegnamento.
Gli interventi animano il dibattito fino all'una di notte: «se noi commercianti sbagliamo è giusto che ne paghiamo le conseguenze. Ma perché dobbiamo essere sempre noi a pagare anche quando gli sbagli sono nostri?» chiede Anna Fiori. La soluzione passa senz'altro per i collegamenti: «Negli anni Ottanta questa città ha perso 250.000 abitanti: dobbiamo lavorare affinché questo non si ripeta». Sulla fuga dei cervelli si esprime Davide Zucca: la figlia giovane ingegnere lavora in Svizzera e non contempla il ritorno in patria. Il maggior bacino d'utenza per i cervelli liguri rimane comunque il capoluogo lombardo: il lavoro è su, a Milano. A Genova manca un parcheggio come quello di Famagosta e la possibilità di raggiungere il centro velocemente.
Quando si parla di cultura si finisce per parlare di centro storico: il più grande d'Europa, una storia di ricchezza e tradizioni antichissime; ma anche un problema di sicurezza che i genovesi accusano in modo drammatico.

Mal comune e mezzo gaudio: il sindaco genovese accusa il degrado e il pericolo di altre città del nord Italia e si scaglia contro gli Alpini. «Abbiamo tutti visto che gli alpini non hanno risolto la situazione. Ci vuole ben altro per fronteggiare un problema di questo tipo». Benissimo: quale?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica