Il gran giorno della partita che vale le semifinali di Champions tra Roma e Manchester United è arrivato. Ma è come se fosse in anticipo. Da quando lUefa si è inventata la nuova Coppa Campioni - e unassurda, lunghissima pausa invernale - succede che ci si debba giocare tutto ad appena sei giorni dalla sfida dandata. Poco male, gli insonni tifosi avranno meno tempo per mangiarsi le unghie. Lattesa è alta, come del resto la tensione. Ne sanno qualcosa a Fiumicino dove da due giorni larea voli charter è feudo dei tifosissimi che approfittando della Pasqua hanno unito lutile (Londra) al dilettevole (la partita allOld Trafford di Manchester).
Ieri mattina la Roma è volata in Inghilterra tra autografi, cori e gli immancabili telefonini ad immortalare il momento magico. Abbraccio rovente anche ai piedi della scaletta allimbarco del charter dove un gruppo di aeroportuali si è «stretto» attorno alla squadra. Poi, prima del volo, lannuncio di Panucci: «Sarà una notte magnifica». Al «diavolo» la scaramanzia, si parte.
Tra i tifosi nessun timore per quello che potrebbe accadere dopo gli scontri dellOlimpico. Tra coloro che hanno già raggiunto lInghilterra, anche un tifoso deccezione: il prefetto Serra. «Spero che ancora una volta i tifosi che si muovono da Roma diano un esempio di maturità e correttezza. A Lione sono stati un esempio di civiltà, sono certo che avranno lo stesso atteggiamento a Manchester». Serra è comunque in stretto contatto con la polizia inglese perché il rischio di incidenti non può essere escluso. La Farnesina ha anche emesso un «warning», avviso per tutti i tifosi che si recheranno in Inghilterra. Avviso già pubblicato in altre occasioni analoghe, come ad esempio per i mondiali in Germania, ma che rende comunque lidea del clima. «In vista della partita Manchester United-Roma e della possibilità che si verifichino scontri- si legge sul sito viaggiaresicuri.mae.aci.it - si raccomanda ai connazionali che assisteranno allincontro di adottare un comportamento corretto e prudente».
«Sono drammaticamente teso - dice Lorenzo, che si è goduto Pasqua a Londra -. Ma credo che ce la giocheremo. Non penso di essere venuto fin qua per una delusione». Secondo lui, ci sarà molta gente che arriverà alla spicciolata, a parte i numerosi charter: «Solo nel mio albergo, ho incontrato 4 romanisti, ho 15 appuntamenti con amici, molti sono venuti con la famiglia».
Intanto, a Manchester, si preparano le misure di sicurezza per evitare incidenti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.