Nappine in fili di seta, pietre, paillettes a forma di cuore, piume, microcristalli e macro  lustrini iridescenti addobbano «Burlesque Tree», uno dei 100 alberi di Natale «d'autore» della  mostra di solidarietà inaugurata a Roma.
  É firmato dalla griffe  Gattinoni e  ispirato ad Artemide e all'icona del Burlesque Dita Von  Teese, creato con  i materiali utilizzati per gli abiti di haute couture della maison.
 La manifestazione di beneficenza, promossa fin dal 1994 dall'Associazione Sergio Valente, si  svolge quest'anno  nello spazio espositivo della famiglia Fendi in via Borgognona e per la XVIII  edizione  si propone di raccogliere  fondi a favore di NPS Italia Onlus, per il progetto di  tutela legale dei diritti delle persone sieropositive e dei loro familiari.
 Come sempre  mobilita personaggi del mondo della moda, del  design, dello  sport e dello   spettacolo, che creano originali e raffinati  alberi di Natale per essere venduti a scopo di  beneficenza.
  L a serata, introdotta da Paola Saluzzi, ha come madrina d'eccezione Anna Fendi, cui l'hair  stylist  Sergio Valente è particolarmente legato  perchè ha  iniziato la sua carriera proprio  con la famosa famiglia del mondo del lusso.
 In occasione dei suoi 50 anni di attività l'esperto del mondo della moda  è stato insignito del  titolo di Commendatore al merito dal Presidente della Repubblica Italiana e dalla Presidenza del  Consiglio dei Ministri, per una vita dedicata alla bellezza femminile attraverso l'esaltazione  del gusto, della raffinatezza e dello stile e per il ventennale impegno nel sociale con le due  manifestazioni da lui ideate:  appunto «Il Natale dei 100 alberi d'autore» e «L'arte nell'uovo  di Pasqua».
 «Sono orgoglioso del fatto che - dice Valente-, anche in un anno così difficile per la crisi  economica, ci siano state tante risposte positive degli amici che ci hanno voluto supportare».
 La suggestiva mostra rimarrà  aperta dal 7 al 11 dicembre a  via Borgognona  e dal 13 dicembre  fino a Natale presso la Città del gusto della capitale.
 L'appuntamento, che si rinnova ogni anno, vede il contributo di esponenti della moda, dell'arte  e del design chiamati a creare, secondo il proprio estro, un personale albero di Natale.
 Molti sono i nomi famosi che hanno aderito all'appello di Valente.
  Quest'anno, ad esempio, un affezionato della manifestazione come lo stilista Carlo Pignatelli  ha realizzato un albete fiabesco ispirato al wedding style della maison: affusolato e tempestato  di bottoni e gioielli preziosi, con  decorazioni di pietre dure e cristalli swarovski. Una  creazione simile alla guglia di un castello incantato, che sembra uscito dalle pagine di  unafavola dei fratelli Grimm.
 La maison fiorentina Nomination, invece, partecipa per la prima volta  con  un suggestivo  "Composable Tree" . L' albero di 70 centimetri  è formato   interamente  dal bracciale   componibile e dal design innovativo che rappresenta il best seller del marchio:  una spirale   sfavillante in acciaio  e oro.
Tutto il ricavato della vendita andrà, come abbiamo detto, andrà a NPS Italia Onlus, il primo gruppo fondato esclusivamente da persone Hiv+ e attivo nel campo della prevenzione, sensibilizzazione, informazione e supporto psico-sociale per le problematiche legate all'Aids, che dal 2006 ha istituito un servizio gratuito di consulenza legale.