Rozzano L’Oftal celebra i suoi primi cinquant’anni

Sarà una giornata di festa quella di oggi, alla Cascina Grande a Rozzano per celebrare i cinquant’anni di riconoscimento ufficiale della sezione milanese di Oftal, Opera federativa ammalati a Lourdes. Fu Sua Eminenza il Cardinale Giovanni Battista Montini, futuro Paolo Vi, a sottoscrivere all’associazione il 30 agosto 1959, un attestato di benevolenza e di fiducia. «Sono lieto di dare all’Opera stessa - scriveva il cardinale - la desiderata adesione per lo scopo pio, caritatevole e benefico ch’essa si propone, e per lo spirito cristiano che la guida». E per festeggiare l’evento, alle undici di stamani è previsto un incontro con Mario Melazzini, presidente di Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica). Ma ci saranno anche gli stand per i bambini, il pranzo comunitario e alle 16 la Messa solenne di ringraziamento.

«Vogliamo continuare ad essere fedeli al messaggio che ci ha rivolto il Cardinal Montini nel 1959 - ha detto il presidente di Oftal, Giorgio Caprino -. La nostra associazione non può essere una semplice agenzia di viaggi, ma deve privilegiare l’attenzione ai poveri, la preghiera, la formazione del personale».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica